• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Una cerimonia per “Dondolo”

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Dondolo”, al secolo Giorgio Gennari, muore il 21 dicembre del 1996, alle quattro del pomeriggio, sulle nevi di Rocca Pietore, Marmolada. Ha soltanto 55 anni; viene accolto dalla bellezza della montagna durante un fuori pista troppo ardito.
Il soprannome “Dondolo” glielo appiccicò addosso tanti anni prima Fiorenzo Mancini, per via di un’andatura elegante che ricordava quella di un ballerino. Forte, sano, appassionato degli sport, si vantava di non aver avuto che un leggero mal di testa nel ’62 e un principio di raffreddore nel ’71. Ma quando gli capitava un dolorino in qualche angolo marginale del corpo, appesantiva gli amici: “E’ successo anche a te? Passa! Non è vero?”. E i suoi malori come erano venuti se ne andavano. Per i morcianesi Dondolo era un personaggio vicino e distante, allo stesso tempo. Pacca sulle spalle, battuta sempre pronta, rompeva la discussione seria con una “patacata”. Ma possedeva la virtù di non disturbare; dietro la banalità delle uscite leggere, buone letture, sempre dissimulate.
Perennemente in tuta, amava gli sport solitari, nei quali primeggiava: nuotare, cavalcare, sciare, camminare, il tennis. I suoi scontri incrociando la racchetta di Luigi Vanni sono passati alla piccola-grande storia cittadina. Si vantava di giocare un tennis-champagne. E sugli sci aveva “brevettato” la “Dondolite”, una specie di giravolta alla fine della discesa. Poi la si era messa a fare in piena velocità per sorridere con gli amici. Memorabili le sua cadute e non solo. La storia personale di “Dondolo” è molto morcianese. I genitori, ambulanti, andavano per mercati. Poi, la madre che disegna vestiti e lui che segue la produzione e la vendita alle boutique.
La sua vita è una lunga serie di aneddoti che danno il senso del personaggio. Una sera, anni Settanta, Vallechiara discoteca, Riccione. Un gruppo di amici, Alessandro Del Magno, Franco Berardi, Giuseppe Bordoni, Mino Cervelieri, sono in cerca di avventure. La serata è magra. Si avvicina Giorgio Gennari: “Ragazzi, sapete dove sono le tedesche?”. In coro, seri: “No!!!”. “In Germania!”.
Ma il capolavoro della sua vita, raccontano gli amici, fu accudire il padre. Lo curò con affetto e dedizione, con i frutti che si videro dopo molti anni. Ricorda Del Magno: “Giorgio stava bene con se stesso. Due anni prima della morte aveva iniziato a suonare il pianoforte, perché la musica aiuta a mantenere giovani. E aveva raggiunto, lui così metodico, ordinato, preciso, un buon livello”. Tra le sue civetterie il parrucchino; ma nessuno ha mai capito se fosse vero e se fossero i suoi capelli naturali. E nessuno ebbe mai l’ardire di chiederglielo.
Gli amici di Morciano per ricordare i 10 anni della sua scomparsa, hanno organizzato una cerimonia a Rocca Pietore (Belluno) il 16 dicembre, dove c’è già una lapide a ricordarlo. Il circolo tennis di Morciano porta il suo nome; il giorno dell’inaugurazione scese a Morciano anche il gruppo folcloristico veneto a sottolineare la sua capacità di saper farsi voler bene.
Che possa continuare a praticare le sue passioni con leggerezza.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Santa Lucia, millenaria fiera delle candele e del torrone

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giuseppe (Fafo) Casadei
Focus

Morciano. Addio a Giuseppe (Fafo) Casadei, bravo calciatore ed imprenditore grazie al suocero

23 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santa Lucia, millenaria fiera delle candele e del torrone

Il 'Boom' di Cagnet

Massari, ottima compagnia

Quando il cuore è troppo piccolo per contenere la vita

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
  • Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120 10 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. AMOR PROPRIO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione… 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-