• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Ventena, cittadini infuriati

Redazione di Redazione
13 Giugno 2006
in Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– “Via Ventena insorge”. Così si sono autodefiniti i pochi abitanti degli ultimi paradisi naturali della provincia di Rimini. Una via di fondovalle che segue l’omonimo fiumiciattolo tra Saludecio e Montefiore, alle spalle di Morciano.
Scrivono un vero attaccante comunicato di “guerra”: “Cinque km di cartelli e striscioni di protesta annunciano guerra alle amministrazioni locali dei comuni di Saludecio, Montefiore e Mondaino. I residenti, e non, sono ormai allo sfinimento e dopo aver distrutto auto e marmitte, dopo essere rimasti isolati e impantanati (senza poter usare il cellulare perché là non prende) ogni volta che ha piovuto, dopo che si sta verificando una frana sulla strada e nessuno del Comune di competenza Saludecio si è preso l’onere e la responsabilità di segnalarla, hanno detto la parola fine alla strada della vergogna (che ormai sta per essere risucchiata dalla natura, come nelle foreste tropicali) che li porta al lavoro, a scuola, nei negozi, alla civiltà: la via Ventena e limitrofe. I cartelli affissi agli alberi sono chiari: i cittadini non ammetteranno più soprusi, l’abbandono e l’isolamento fino ad oggi subiti. Vogliono giustizia e progresso, viabilità, servizi e incolumità. E non molleranno fino a quando non li avranno avuti. Adesso basta davvero!”.
Ma qual è il pensiero degli amministratori? Luigino Casadei, sindaco di Mondaino. Ribatte forte: “I signori che con estrema tranquillità ci stanno infangando nell’anonimato, potrebbero farsi avanti. Chiedere degli incontri con i sindaci. Attorno ad un tavolo, faremmo la nostra parte. Via Ventena non è una strada comunale, come tale devono essere i frontisti a tirare fuori i soldi per sistemarla”.

Articolo precedente

Chiaretti legge Dante a Brescia con Borrelli e Martinazzoli

Articolo seguente

Lions, votare il personaggio di valore della Valconca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Damaramà
Eventi

Saludecio, parco del Ventena, concerto con le Damaramà (canti con strumenti della tradizione popolare) il 21 marzo alle 18.30

20 Marzo 2025
Focus

Lavoro e giovani. Riqualificarsi dopo i 30 anni: una bella sfida ma senza sgravi per assunzione…

19 Dicembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Saludecio. Mostra mercato nel parco dei Tigli: bellezza, cultura (tre musei di livello assoluto) e frescura…

11 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lions, votare il personaggio di valore della Valconca

Ghigi, sindacato preoccupato

Foro Boario

Scuola, progetto culturale e economico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-