• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Viabilità, segnaletica, area artigianale, patrimonio e verde pubblico

Redazione di Redazione
8 Agosto 2006
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

1. E’ stato chiesto il rifacimento e la sistemazione della segnaletica pubblica nella zona del mare per identificare gli accessi al centro turistico (specie nella nuova via di scorrimento sotto la ferrovia ), come pur quali interventi per gli accessi verso l’area produttiva artigianale; è stato chiesto un chiarimento sui tempi di intervento per la viabilità nel lungomare ed in che tempi il recente accordo pubblico-privato con l’autodromo di Santamonica realizzerà la strada di collegamento viario ed esterno all’impianto dell’autodromo per il collegamento fra la via del Carro e la via Riccione-Tavoleto.
L’ amministrazione Comunale si è dichiarata impegnata ad interventi sulla segnaletica nel breve periodo, rinviando all’autunno la presentazione di una bozza di modifica della viabilità esistente che prenderà in considerazione l’intero territorio comunale. Si è impegnata affinché sia resa utilizzabile la strada di collegamento fra via del Carro e la via Riccione-Tavoleto fin dal prossimo master di atletica mondiale in svolgimento il prossimo anno.
2. E’ stato richiesto un impegno per la riqualificazione dell’area artigianale esistente priva dei servizi di base confacenti e necessari ai normali bisogni delle imprese . È stato altresì richiesto quale programma ha l’amministrazione comunale per sostenere la domanda di sviluppo dell’economia locale
Ha risposto che ha già provveduto con apposita delibera di indirizzo ad individuare i fabbisogni su cui intende articolare il suo intervento, pur evidenziando il bisogno di attendere risposte necessarie dall’amministrazione provinciale per supportare lo sviluppo delle aree interessate, quali la realizzazione della complanare della Strada Statale 16 Adriatica e la terza corsia autostradale.
3. E’ stato riproposta la necessità di migliorare la gestione e la manutenzione del patrimonio edilizio e del verde pubblico, ovvero degli impianti che sono strettamente collegati con l’utilizzo dei servizi pubblici e con l’identità del territorio comunale. Al riguardo abbiamo chiesto all’amministrazione comunale di rivedere gli attuali rapporti di servizio, improntando i futuri a relazioni stabili e qualificate che sappiano essere possibilmente ricondotte alle imprese del nostro territorio.
La pubblica amministrazione si è già attivata per un’analisi dei fabbisogni ed è prossima ad indire una gara per la gestione della manutenzione del patrimonio pubblico. Ha ribadito la necessità di mantenere una funzione di controllo diretto delle attività svolte in base agli incarichi assegnati. L’iter di assegnazione dovrebbe concludersi entro la prossima estate 2007.
4. Richiesto di conoscere in quale misura l’immenso territorio nella zona mare, sotto la ferrovia, sarà oggetto di intervento diretto della pubblica amministrazione per una piena legittimazione del centro turistico anche con la realizzazione di nuovi servizi pubblici, oltre alla richiesta di saper quali sviluppi avrà la ipotizzata società di promozione turistica di Misano, concertata con le altre associazioni di categoria.
L’amministrazione ha annunciato la presentazione in autunno di una proposta di intervento tesa alla riqualificazione del territorio ed al rilancio della qualità urbana nella zona mare. Quanto alla società nello stesso periodo svolgerà gli incontri di verifica per la costituzione della suddetta società turistica di promozione e di gestione degli eventi.
5. Richiesta di adeguare gli esigui mezzi finanziari a sostegno dell’economia locale, alimentando i fondi per il credito d’esercizio e d’investimento delle imprese .
La risposta puntuale dell’amministrazione è stata che non esistono i fondi per tale attività, e che sono in forse anche altri servizi di pubblica utilità oggi gestiti con difficoltà. L’auspicio è una ridefinizione quantitativa dei trasferimenti dalla Stato, che consideri le peculiarità del territorio turistico e dispensi maggiori risorse al Comune.
L’incontro si è concluso con l’impegno di una nuova verifica sulla realizzazione degli interventi entro l’anno e con una aperta richiesta espressa dalla nostra associazione di intervenire sugli strumenti di comunicazione pubblica con la cittadinanza. Inoltre, si auspica il miglioramento dei metodi di confronto dell’amministrazione comunale con i soggetti economici, affinché siano improntati alla ricerca di nuove soluzioni ed al confronto sulle stesse, piuttosto che all’informazione unilaterale ovvero all’informazione delle decisioni assunte.
L’incontro è stato giudicato nel suo complesso insoddisfacente dalla presidenza che si aspetta di trovare in futuro dall’amministrazione comunale una maggiore iniziativa ed azione sui problemi affrontati.

Marco Muccioli,
il presidente

Articolo precedente

Vanni, le comodità nel solco della tradizione

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil'

Cinema Astra, riaperto in luglio

Spigolature degli Scrondi

Quale Riccione nei prossimi anni?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-