• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Voto, Morciano lo specchio dell’Italia

Redazione di Redazione
8 Maggio 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Siamo lo specchio politico dell’Italia. Chi vince qui, ha molte chance a livello nazionale”. I morcianesi sono molto orgogliosi della propria unicità. Deve essere per la storia, per essere un crocevia commerciale e per un certo disincanto verso le parole e le ideologie, non meno che da una vivacità intellettuale tagliente. Ad esempio, a Morciano, rapporto abitanti copie-vendute, si vendono più quotidiani che altrove.
Ci sono stati dirigenti di Rifondazione comunista che dopo 4 anni di amministrazione di centrosinistra hanno votato il centrodestra, tagliando corto: “Non hanno fatto che 50 metri di marciapiedi e pure male”.
E spesso la destra, Msi prima e An dopo, hanno presentato proprie liste per far vincere il centrosinistra. E dire come in tanti fanno che il paese è spaccato politicamente e lo è anche da un punto di vista umano non corrisponde al vero. Anzi. E’ sufficiente discutere di politica ai bar e ai crocicchi di Morciano. E forse non è neppure un caso che l’attuale sindaco Giorgio Ciotti, si proclama della Margherita, guida una coalizione di centrodestra con dentro qualche esponente dei Ds e di An.
A Morciano si potrebbe applicare la suddivisione degli uomini nelle quattro categorie dell’economista Carlo Cipolla: intelligenti, stupidi, banditi e sprovveduti. Categorie che si trovano equamente distribuite in tutti i partiti e dunque ci si sceglie per caratteristiche, oltre che per appartenenza. E su questo i morcianesi sono molto sensibili: uno stupido è tale in qualunque campo.
Ma andiamolo a vedere questo equilibrio uscito dalle urne politiche dello scorso 9 e 10 aprile. Alla Camera, il centrodestra ha raccolto il 51,01 per cento dei suffragi; contro il 49 per cento del centrosinistra. Una differenza di 85 schede).
Il primo partito del centrodestra è Forza Italia con il 23,86; il secondo An con il 15,53 (storicamente la destra è sempre stata molto forte ed esprime anche uomini di valore). Sul terzo gradino l’Udc (5,49). Segue la Lega nord che ha in Mario Garattoni il suo leader che ha mietuto il 3,67 dei consensi. Grazie alla sua presenza e alla capacità di coinvolgere, ex Pri, è la percentuale più alta della provincia di Rimini.
Sul fronte del centrosinistra, guidano i Ds con il 19,90. Poi, la Margherita 9,28 (la seconda prestazione provinciale dopo Montecolombo), Rifondazione 7,11 e Con l’Unione (Verdi e Comunisti italiani) al 5,10. L’Ulivo (matrimonio tra Ds e Margherita) al Senato hanno totalizzato il 34,32; insieme quasi 5 punti in più.
Fu così anche nelle elezioni del ’46: Pci-Psi (45), Dc (37,7) e Altri (12,46).

Politiche 2006 Camera

Comunisti italiani 2,15
Pensionati 0,66
Di Pietro 1,82
Rifondazione 5,14
Udeur 0,38
Rosa nel Pugno 2,04
Verdi 2,49
Ulivo 34,32

TOTALE 49

Lega nord 3,67
Udc 5,49
An 15,53
Dc 0,59
Fiamma tr. 0,97
No Euro 0,36
Forza Italia 23,86
Alternativa soc. 0,54

TOTALE 51,01

Articolo precedente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

“Dubidela” e quando le strade erano bianche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Dubidela" e quando le strade erano bianche

No al Trc, dal Comitato Vecchia Fornace

Sindaco Rimini, 6 candidati e 16 liste

Avvicinarsi a Dio attraverso la bellezza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-