• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

A Morciano altra opera di Pomodoro

Redazione di Redazione
8 Maggio 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La Banca Popolare Valconca ha acquistato una scultura di bronzo di Arnaldo Pomodoro. Si intitola “Murale in movimento” e sulla lunga barra, nel caratteristico stile dell’artista, ognuno si può andare a leggere frammenti di vita, silenzio, urla, o più semplicemente discorsi piani. Tensioni. E chiedersi le ragioni delle cose che “accadono sotto il cielo”.
L’opera è stata esposta durante la Fiera di San Gregorio nello stand dell’istituto di credito e durante l’assemblea dei soci lo scorso 22 aprile, sempre al padiglione fieristico.
Ma non è l’unico pezzo artistico entrato nello speciale bunker culturale della Banca Popolare Valconca. Ha acquisito due tele di un certo pregio e legate al territorio dove la banca opera. “I poveri nel duomo” di Tommaso Molari (1875-1935), un’artista santarcangiolese. Immagine di una forza commovente, come racconta il titolo, reca un’umile famiglia rifugiata nel Tempio Malatestiano di Rimini, appena dopo l’ingresso sulla sinistra, vicino all’austera balaustra di marmo che delimita la Cappella della Madonna dell’Acqua, uno dei capolavori del Tempio. Assolutamente da visitare, anche perché il restauro è appena terminato.
La seconda tela invece è marchigiana. E’ una natura morta del ‘700 del pittore fanese Sebastiano Ceccarini (1803-1783) e per un certo periodo sarà l’attrazione della nuova filiale della Bpv, quella di Fano, in apertura a maggio. La quale occuperà cinque persone.
“La Banca – dice Luigi Sartoni, il direttore generale – si impegna ad acquistare ogni anno opere di artisti locali, o raffiguranti soggetti e temi del nostro territorio”.
Nell’ufficio del presidente, Massimo Lazzarini, presso la direzione generale, pende una bella stampa del Settecento. Ha un valore doppio: raffigura San Gregorio, personaggio molto caro a Morciano.
Grazie al Premio “Alida Epremian”, alla decima edizione, la Banca Popolare Valconca ha acquisito numerosi dipinti di giovani. Forse un giorno qualcuno sarà famoso. I vincitori del 2006, premiati durante l’assemblea dei soci dello scorso aprile: Cristina Battistin (Friuli) e Chiara Valdambrini (Genova); i partecipanti sono stati 29.

Articolo precedente

Boccioni-Pomodoro, origini morcianesi

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

Aziende informano

Tombaccia, spostare il tiro al piattello

Tigli, nettare e ambrosia marignanese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-