• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

“Abusivismo, Moto Gp e viabilità”

Redazione di Redazione
15 Giugno 2007
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il mondiale di Moto Gp in settembre che richiede il lavoro di un centinaio di vigili. Lotta all’abusivismo in tandem con i colleghi di Riccione. Viabilità. Così si preannuncia l’estate del corpo vigili di Misano, forte di 15 unità d’inverno e di una trentina d’estate. Da dieci anni sono guidati da Giorgio Lauteri. Cinquantasette anni, sposato, due figlie, misanese, la sua carriera è iniziata a ventitré anni proprio a Misano. Poi, per quindici anni, è stato vice-comandante a Misano; dieci anni come responsabile a Coriano. Da dieci anni il ritorno a casa. L’anno passato, il corpo misanese ha effettuato settemila accertamenti, tra codice della strada e non, per un importo di 400.000 euro, rispettando le previsioni di bilancio.
Quale tipo di impegno rappresenterà il mondiale Moto Gp del prossimo settembre?
“E’ un evento di forte impatto per la città e la provincia, ma anche per noi. Da quattro mesi stiamo facendo riunioni con i Comuni limitrofi, la Polizia, Questura e Prefettura per organizzare la macchina a supporto dell’evento: i percorsi preferenziali, gli alternativi, i dedicati (per il soccorso, l’ordine). Sarà un weekend a prova, perché alla gara (per la domenica previste 70.000 presenze), si aggiungono vacanzieri abituali. Da un calcolo sommario, fatto da qualcuno, si avanzava la necessità di 150 agenti per turno. Dunque: 300 al giorno. Più ragionevolmente, al nostro organico, va aggiunto un congruo aiuto. Importante, sarà avere una regia unica, capace di non disperdere energie”.
Uno dei compiti è l’abusivismo commerciale, come vi muoverete?
“Nella zona di confine con Riccione, lo faremo insieme fino a piazzale Venezia. Con i colleghi di Riccione c’è sempre stato un bel rapporto di collaborazione. Fare insieme il servizio significa avere il doppio delle forze, quattro-sei agenti, con evidenti risultati. Quando non si collaborava, l’abusivo passava il confine e ci beffava. Oggi, abbiamo una maggiore forza deterrente. Negli ultimi anni l’abusivismo siamo riusciti a contenerlo, benché siano arrivare anche nuove nazionalità, come i cinesi, arrivati tre-quattro anni fa”.
Il Piano del traffico?
“Su richiesta degli albergatori, dei ristoratori, dei commercianti, il senso di marcia sul lungomare è stato invertito. Oggi, è in direzione nord-sud, da dove giungono i turisti a Misano. Vedremo se le nostre attività economiche riceveranno i benefici sperati”.
Spesso siete accusati di essere poco disposti a tollerare una certa leggerezza dei turisti nei sensi unici, che dice?
“Sulla segnaletica estiva non partiamo mai a testa bassa, cioè multe a volontà. Lasciamo sempre del tempo per assorbire il cambio di segnaletica dall’inverno all’estate. Tendenzialmente siamo portati ad essere pigri, sbadati e anche un po’ leggeri quando lasciamo l’automobile. Da parte nostra c’è un atteggiamento di buon senso. Le lamentele qualche volta sono più ad arte che reali; in altre realtà è peggio”.
Quali sono i peccati più frequenti?
“La sosta in divieto e il disco orario. Infrazioni antipatiche e odiate dai cittadini. Un tempo c’era anche la velocità, ma i dossi hanno quasi eliminato l’infrazione”.
Che cosa dice ai suoi collaboratori quando escono?
“Buon lavoro! Si danno delle indicazioni sugli interventi non abituali; l’ordinario, invece, lo conoscono già. Ho il piacere di collaborare con ragazzi validi, che lavorano con impegno e risultati. Senza il loro contributo non si corrisponde alle esigenze e aspettative dei cittadini e agli obiettivi della pubblica amministrazione. Insomma, siamo al servizio della gente”.

Articolo precedente

Premiati gli imprendtori, bella idea

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

7 Maggio 2025
Bruno Achilli con Francesco Moser
Focus

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

3 Maggio 2025
Eventi

Misano in bici il 4 maggio

2 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Piccoli Passi, festa di fine anno a Villa Del Bianco domenica 4 maggio

30 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Al Villaggio Argentina conferenze “Azzardo e mondi digitali”

29 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil'

Romero, messa ancora da finire

Famiglia, in crisi per altri motivi

Masini: "Pierani non può essere la sinistra antagonista"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-