• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Amarcord: Sapori e colori del nostro dialetto di A. F.

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Arzarol (orzaiolo) tèch tèch, ogg l’è frèsch e dmèn l’è sèch (1)
– Luta luta dl’èlt Baldèll! Se an t’la fnéss at facc santì la rus-cina (rametto di vinco) tli gambie (2)
– T’è ‘na téga tla gamba, c’us t’è fatt? – L’è stè ‘na svis-céda (frustata) d ‘na botafaréna (medusa) (3)
– L’è un suféstiche (insofferente) che uj dà dann tutt ni co’; uj dà dann persina la su ombra (4)
– Un l’è grass técc, cl’èlt l’è sèch spint; j’è sempre tutt do insén cume Crich e Croch (5)
– T’è vist c’us t’è cumbiné? Adèss vai a tachè ‘na pèza se t’zé bon! (6)
– La urla tutt al dé come ‘na danèda. Ai créd, sa tutt cla masnada cl’ha pri chèsa, al pirdria (perderebbe) la pazénza anche un sènt (7)
– Anche nun a sin ‘na bèla branchèda, chi grand ancora in s’ardus a to moj. Me ho sempre un ravèl ad pagn da lavè, rcuncé e ztiré. Quand l’è nota e séra (fine giornata) an ho bsogn dla nina nana pri indurmantèm (8)
– Ho sughé ‘na bèla bughéda, adèss c’ai l’ho fata a spudé al rosp, am so cavè un bel pés dal stomaga (9)
– Al pèr cal sia tutt rose e fior, se però t’vè a zcruv al quérc da la pgnata, t’vidrè quant magagne al ven fora… (10)
– I dis che l’ha la bachèta dal cmand. Mo’?! A occ e cros an al giria, us véd che u la tén masèda (11)
– J’accident i gira gira e po j’artorna ma quej che i tira (12)

– – –

– (1) Detto popolare per guarire l’orzaiolo
– (2) Continua ancora Baldell (detto popolare). Se non la finisci ti faccio sentire il rametto di vinco sulle gambe
– (3) Hai un rossore sulle gambe, cosa hai fatto? E’ stata la frustata di una medusa
– (4) E’ un insofferente che gli dà fastidio tutto; gli dà fastidio perfino la sua ombra
– (5) Uno è molto grasso, l’altro è molto secco; sono sempre tutte e due insieme come Crich e Croch
– (6) Hai visto cosa hai combinato? Adesso attaccagli una pezza se ne sei capace!
– (7) Urla tutto il giorno come una dannata. Ci credo, con tutta quella masnada che ha per casa perderebbe la pazienza anche un santo
– (8) Anche noi siamo una bella brancata, i grandi non si riducono a prendere moglie. Io ho sempre una grossa quantità di panni da lavare, rammendare e stirare. Alla fine della giornata non ho bisogno della ninna nanna per addormentarmi
– (9) Ho asciugato un bel bucato, adesso che ce l’ho fatta a sputare il rospo, mi sono tolto un bel peso dallo stomaco
– (10) Sembra che siano tutte rose e fiori, se però vai a scoprire il coperchio della pentola, vedrai quante magagne vengono fuori…
– (11) Dicono che abbia la bacchetta del comando. Mo’?! A occhio e croce non si direbbe, si vede che la tiene nascosta
– (12) Gli accidenti girano girano e poi ritornano a quelli che li hanno tirati

Articolo precedente

Turismo Amarcord: “La corrida” copiata a Cattolica

Articolo seguente

Lavoro: più ricchezza, più solitudine

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lavoro: più ricchezza, più solitudine

Mariano De Nicolò, 18 anni in chiaroscuro

Eventi: Luglio, dove andare

Eventi: Luglio, dove andare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-