• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Amarcord: Sulla scia di Baztén

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Piccole cose di mare d’altri tempi” – dai Racconti vissuti di nonna Marianna negli anni ’40.
“Arrivano i sardlér”
Verso sera scendevano a gruppetti lungo le vie che conducevano al porto. Partivano per la pesca di sardine al tramonto per tornare la mattina seguente. Il mare era calmissimo, il cielo terso in quelle sere d’estate. Ognuno portava qualcosa, la spesa per la barca, la biancheria pulita, il rotolo dei bizulà (ciambelle pane duro) i cestini vuoti per la muséna (quota pescato divisa tra marinai) ecc.
I più giovani si fermavano davanti alle finestre del piano terra dove le loro ragazze preferite lavoravano presso le sartine per imparare a cucire, e tra un punto e l’altro ammiccavano con pudore un sorriso al loro preferito. Erano bei ragazzi i pescatori e in autunno diversi si sarebbero sposati perché desideravano mettere su famiglia al più presto possibile.
Al mattino seguente sulla spiaggia la gente guardava in mare in direzione del porto e all’orizzonte spuntavano le prime cime colorate delle vele. Allora bagnanti e cattolichini in gruppo andavano sul porto a vedere il ritorno dei sardlér (battelli per la pesca delle sardine). Era uno spettacolo mai più ripetibile oggi. Entravano in fila indiana e si disponevano in circolo lungo la banchina. Il rumore dei motori era assordante ma piacevole. Il pesce nelle cassette disposte sulla coperta della barca luccicava al sole facendo un caleidoscopio di colori. A coperta le barche erano troppo cariche, l’acqua del porto arrivava al bordo per il peso del pesce trasportato. Era tutto un vociare: Tugnon (Marchetti) 40 casse, Trancèt (Tommasini) 50 casse, Baztén (Pozzi) 70 casse e così via.
Ora venivano tutte scaricate sulla banchina in parte andavano al mercato in parte alla pescheria. Erano grandi pescate, floride stagioni. Baztén era sempre il primo forse aveva una sirenetta che lo avvisava dove l’indomani sarebbe passato il branco. Possibile no! Era esperienza e mestiere, molto mestiere. Il giorno dopo quando la barca di Baztén partiva gli altri piano piano si mettevano sulla sua scia. (continua)

di Antonio Barbieri

Articolo precedente

Cattolica Nuoto, bella realtà

Articolo seguente

Turismo Amarcord: “La corrida” copiata a Cattolica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Turismo Amarcord: "La corrida" copiata a Cattolica

Amarcord: Sapori e colori del nostro dialetto di A. F.

Lavoro: più ricchezza, più solitudine

Mariano De Nicolò, 18 anni in chiaroscuro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-