• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Portoverde

Arredo bello, in stile esotico

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Portoverde
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Un arredo urbano piacevole ma in salsa esotica e non sobrio, essenziale, rustico e romagnolo, con un forte richiamo al genius loci. Insomma, con l’impronta della cascina e dei tamerici.
Il sindaco Antonio Magnani lo ha inaugurato lo scorso 28 giugno, alle 21, con la musica dell’orchestra Roberto Polisano.
Con tale lavoro Portoverde si è dato un ulteriore tocco di fascino ed eleganza. L’area sulla quale è intervenuta l’amministrazione comunale è di 2.400 metri quadrati: 850 è verde pubblico; su 1.150 è stato utilizzato il legno come la pavimentazione, infine 360 metri quadrati sono i mosaici in pietre di fiume. Inoltre, c’è una lunga seduta che costeggia il lungodarsena di 180 metri. Il tutto finito da nuovi lampioni e dalla fognatura. Costo complessivo 340.000 euro. Che suddiviso per i metri quadrati, fanno 141,6 euro a metro quadrato.
“Il nuovo arredo di Portoverde – dice il sindaco Antonio Magnani – è un primo passo verso la rivalutazione complessiva di ciò che dovrà essere il salotto buono di Misano Adriatico”.
Le opportunità che si aprono – con continua il primo cittadino – con questo intervento permetteranno di pensare a Portoverde come luogo ideale per eventi. Sarà importante anche la capacità di far crescere strutture alberghiere in questa realtà”.
Padre del progetto è l’ingegnere comunale Giancarlo Zoffoli. Afferma: “L’idea nasce dalla constatazione che la vecchia darsena di Portoverde rappresenta uno dei luoghi speciali di Misano Adriatico, strategico per i residenti e per un’offerta turistica che ha i suoi punti forti nella qualità urbana e ambientale. Nella progettazione si è pensato di creare uno spazio elegante e accogliente rigorosamente riservato ai pedoni, attraverso l’uso di materiali tipici delle realtà portuali: il legno, l’acciottolato, il sasso di fiume, utilizzando colori che si ispirano al mare”.
Per coloro i quali la triade, terra, tradizione, tipicità, serve a caratterizzarsi in questa esasperata fase di globalizzazione, l’arredo urbano di Portoverde lascia riflessioni aperte.
Per terra è stato utilizzato il legno che è bello ma necessita di cure continue e attira lo sporco come il miele i bambini. Ci sono esempi lampanti. A Riccione parte di viale Ceccarini venne pavimentata con assi (davanti alla gelateria Nuovo Fiore) e presto sostituite dalla pietra. Altro esempio, è lo scivolo del sottopasso della stazione di Misano: legno devastato dal tempo e dal passaggio. Altro neo: le piante. Messe a soffrire varietà di palmizi.

Articolo precedente

Adria’s Cup, la regata tutta d’un fiato

Articolo seguente

Santamonica: “Non nascondete il fonometro dietro alle case

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Cattolica
Bellaria Igea Marina

Marco Croatti: “Balneari, nubi sempre più nere”. Tra 50 giorni scadono le concessioni

12 Novembre 2023
In primo piano

1963, a Misano si alza la vela di Portoverde

30 Settembre 2022
Portoverde

Una bella foto ricordo

4 Febbraio 2012
Portoverde

Madonna del Mare e Dedikato

11 Agosto 2011
Portoverde

Portoverde, luogo dei vip discreti

11 Agosto 2011
Portoverde

Monumentale moscone stile pop art

13 Luglio 2011
Portoverde

Paradiso dei surfisti

13 Luglio 2011
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santamonica: "Non nascondete il fonometro dietro alle case

Parole da e 'Fnil'

Pallavolo, conquistata la serie D

Sorprende tutti con la buona cucina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-