• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Asilo per bambini di serie B

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2007
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “I genitori dei bambini che frequentano la scuola materna Giovanni XXIII di Cattolica, vogliono denunciare una situazione diventata ormai insostenibile.
La scuola materna da anni trova ospitalità nella scuola elementare di piazza Repubblica. Una condizione precaria che crea un disagio reciproco alle due strutture scolastiche: insomma la scuola della Repubblica rischia di scoppiare. Questo comporta problemi e limitazioni anche dal punto di vista didattico e di opportunità formative ed esperenziali.
I bambini della scuola materna sono un centinaio collocati, forse è meglio dire stipati, in quattro piccole aule. A metà anno scolastico si arriva a 28 bambini per aula. I bambini della scuola materna usano in comune con gli alunni delle elementari la palestra e il cortile di cemento. I bambini per i loro giochi devono accontentarsi di uno scivolo.
Il Giovanni XXIII è l’unica scuola materna che non ha una cucina interna. I pasti vengono portati con un camioncino che entra nel cortile dove, magari, stanno giocando i bambini.
I genitori vogliono evidenziare la disparità di condizione e di trattamento tra le diverse scuole materne cittadine. Ricordiamo che le rette sono uguali per tutte le materne, ma quelle del Torconca e Ventena sono dotate di spazi adeguati per giochi anche internamente, e giardini esterni ampi e funzionali.
Insomma la differenza è quella che passa tra un hotel di 5 stelle con una pensioncina di infima categoria.
Recentemente l’assessore alla Pubblica istruzione, Antonio Ruggeri ha dichiarato sulla stampa che è intenzione dell’Amministrazione riaprire l’ex asilo nido di via Irma Bandiera. Ma il modo e i tempi delineati sono lunghi e fumosi. Ha detto che si vuole accordare con un privato che dovrebbe rifare l’asilo in cambio della costruzione di appartamenti in altra zona.
L’assessore forse non ha capito: quello spazio serve adesso! E’ grave che l’edificio lo si stia mandando alla malora in vista di possibili speculazioni edilizie, mettendo in secondo piano le esigenze scolastiche e pedagogiche di una parte dei cittadini più piccoli di Cattolica.
Questa disparità di trattamento deve finire. L’ex asilo nido deve diventare la nuova sede della scuola materna Giovanni XXIII al più presto.

Gruppo di genitori dei bambini che frequentano la scuola materna Giovanni XXIII presso la scuola di piazza Repubblica.

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

Concerto d’organo per la signora Liliana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Concerto d'organo per la signora Liliana

Rinnova Gabicce diventa associazione

Prg, la Foronchi tira dritto e diventa pure veltroniana

Scomparso Luigi Sanchi, il mediatore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-