• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Batterie da lavoro: Debar, leader in Centr’Italia

Redazione di Redazione
10 Agosto 2007
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La Debar è stata fondata quarant’anni fa ed è leader in Centr’Italia (Romagna e Marche) per batterie da trazione: auto, barche, mezzi pesanti (spazzatrici, traspalet), industrie e di una miriade di altre applicazioni, dai computer alle bici elettriche, passando per l’auto elettrica. Tra i suoi clienti: la maggior parte degli ospedali e cinema della dorsale Adriatica, la Rai, l’Asa San Marino, Titanbagno, il Gruppo Merloni, l’Scm, Mercantini Mobili, per fare qualche nome.
La fonda Giuliano Piccioni nel ’66. E’ una piccola officina di elettrauto, oggi è leader nel Centr’Italia. L’84 rappresenta la sua tappa fondamentale, la sua svolta: nasce la Debar. Si organizza un’azienda a tutto tondo: alla vendita si aggiunge un servizio di garanzie, manutenzioni e sostituzione rapida che diventano il punto di forza della sua ascesa. Afferma Piccioni: “Siamo in grado di sostituire il pezzo entro 12 ore. Abbiamo una squadra di tecnici ben preparati ed una dimensionata flotta di mezzi che riescono ad intervenire lesti”.
La Debar inizia come grossista di batterie per l’avviamento, poi fa consulenza, infine progetta batterie di primo impianto.
Dai primi del 2007, ha scoperto un altro settore: l’auto elettrica. Sempre con un’accurata e pronta assistenza tecnica, con ricambi ed interventi rapidi.
Debar significa anche gruppi di continuità: per computer, soccorritori per alberghi, cinema, teatri. Un progetto caro al proprietario sono la progettazione e costruzione delle colonnine di ricarica veloce per le carrozzine che utilizzano i disabili. Il progetto ha coinvolto il Rotary Club Riccione-Cattolica, di cui è socio lo stesso Piccioni. Ne sono state montate sei tra Riccione e Cattolica.
L’ultimo passo è avvenuto pochi mesi fa: la Debar si è trasferita in un moderno e grande capannone a San Giovanni in Marignano. Raccoglie i prodotti con prova di auto e bici elettrica, il laboratorio per le riparazioni. San Giovanni in Marignano è un territorio che possiede con la fortuna della centralità e degli spazi. Vi hanno sede alcune delle eccellenze industriali della provincia e del mondo (Aeffe, Gilmar, Fuzzi, Ferretti Craft e tante altre); da pochi mesi accoglie anche la Debar, leader in centr’Italia.

Articolo precedente

Industrie Ifi: studenti, al lavoro col babbo

Articolo seguente

Nostalgia di un paesaggio ormai distrutto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

20 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Luca Boschetti
Economia

Economia. Daitem e Diagral, quegli allarmi wireless

16 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
Economia

Rimini. Legacoop: “Eolico, chiarezza e condivisione delle informazioni”

12 Novembre 2025
Economia

Rimini. Ecomondo, seminario sulla tutela dei marchi green organizzato dallo Studio Casanti Migani

11 Novembre 2025
Massimo Cecchini con Alessandra Baronciani
Economia

Pesaro. Confindustria Pesaro Urbino: Massimo Cecchini eletto Presidente per il quadriennio 2025-2029. Impiega 500 dipendenti per un fatturato di 110 milioni

9 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nostalgia di un paesaggio ormai distrutto

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Gianén e i barattoli di sardine

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-