• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Bcc: Riccione-Morciano, vivaci e innovative

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sabrina Ticchi e Andrea Pecci sono i giovani direttori delle filiali, rispettivamente, di Morciano e Riccione. Entrambi sono cresciuti nell’istituto di credito gradarese che opera con una cultura anglosassone: premiare, compreso la giovane età. Insomma, prima è e meglio è. Entrambi gli sportelli per andare incontro alle esigenze dei cittadini sono aperti anche il sabato mattina, come pure quelli di Misano, Cattolica, Rimini, Gabicce e Pesaro.
MORCIANO
Marignanese, passioni per la natura, nuoto, città d’arte, letture, la Ticchi dirige la filiale dall’apertura, ottobre dell’anno scorso. Prima, però, facendo base sulla filiale di San Giovanni per un anno, aveva lavorato sul territorio della capitale della Valconca.
“L’apertura del sabato – afferma la direttrice – è stata ben accolta; soddisfa le caratteristiche economiche di Morciano, incentrate sul commercio, l’artigianato e le piccole imprese. La città è impegnativa; ci sono molti concorrenti, ma riserva grandi soddisfazioni. Il nostri punti di forza sono i rapporti umani e la flessibilità di una banca locale, come tale vicina al territorio e alla gente”.
“Le relazioni corte – continua la Ticchi – ci danno un vantaggio: conosciamo le persone e siamo a loro disposizione. Prima delle condizioni economiche, vengono i rapporti interpersonali, la qualità del servizio, l’identificazione con la gente. Sono del parere che il nostro compito è soddisfarne le aspettative, cercando di capirne le esigenze, di ciò che ha veramente bisogno, condividendo un percorso insieme. Naturalmente, il buon risultato è frutto dell’impegno della squadra”.
RICCIONE
Caratteristiche territoriali e economiche diverse a Riccione, ma stesso approccio. Andrea Pecci è giovanissimo. Dal 2003 alla Bcc di Gradara, dal 2004 a Riccione, è titolare della filiale dallo scorso maggio. Nuoto, viaggi e letture, nel tempo libero, dice: “Il nostro compito è offrire un ottimo servizio al cliente. Siamo al suo fianco per crescere, a vicenda. E così è stata accolta la nostra apertura del sabato mattina”.
“Potrebbe sembrare retorica – continua Pecci -, ma chi viene da noi è visto come una persona che ha esigenze e bisogni, che devono essere soddisfatti al meglio: sia da un punto di vista umano, sia professionale. E’ un confronto continuo, al di là dell’operazione bancaria. Riccione poi è una piazza con spiccate capacità all’innovazione e al confronto. Ascoltano le proposte che hai da offrire, sintomo di una comunità matura e consapevole. E’ uno stimola anche per noi”.

Articolo precedente

Bcc Tempo libero: Motoscooter, uscita a Spello

Articolo seguente

Bcc: Bancomat con vista mare e collina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bcc: Bancomat con vista mare e collina

Bcc: Mutualità

Bcc: Due libri per capire i propri figli

P-Assaggi di Vino, la cultura del buon bere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-