• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Bianchi: “Compartone, peccato che ci sia”

Redazione di Redazione
14 Giugno 2007
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Se il Compartone non ci fosse stato, sarebbe stato meglio”. Tradotto: i 450 appartamenti previsti nel Piano di espansione di San Giovanni in Marignano, lato Tavullia, non servono ai marignanesi. Lo afferma il sindaco Domenico Bianchi.
“Nell’affrontare il problema – dice il sindaco – si è ragionato con la proprietà sui tempi di realizzazione: una quindicina d’anni. E’ al lavoro un gruppo tecnico coordinato dall’assessore che insieme alla proprietà sta mettendo insieme le soluzioni. Si vuole fare una cosa diversa, un’urbanizzazione dove si costruisce pensando al risparmio energetico, al risparmio idrico, che sono i problemi del futuro”.
Il Compartone significa un’area di espansione di 175.000 metri quadrati (17,5 ettari), sui quali si possono costruire 38.600 metri quadrati di mattoni, poco meno del 25 per cento rispetto alla superficie complessiva. Il privato può tirare su 24.900 metri quadrati; il pubblico 13.700 metri quadrati. Quarantamila metri quadrati se ne vanno tra strade, parcheggi e verde pubblico”.
“Non è una lottizzazione oscena da un punto di vista ambientale e urbanistica, è semplicemente troppo grande per le capacità marignanesi”.
I 17 ettari e mezzo di nuovo sviluppo residenziale si trovano dietro l’ufficio postale e dovrebbero trovare alloggio circa 1.200 persone.
Il Compartone naturalmente è al centro di una discussione politica che sta dividendo sia i tre partiti di maggioranza, sia le minoranze.
Lo scorso 16 maggio, la maggioranza (Ds, Margherita e Repubblicani) non si è trovata d’accordo sulla concretizzazione del Piano particolareggiato.
Ds e Repubblicani sono per un parco unico, la Margherita disponibile a due, in cambio di servizi per la comunità. Queste le riflessioni di Giovanni Protti, segretario della Margherita: “Nel ’95, va ricordato, noi non lo votammo. Oggi, la questione è da risolvere. La proprietà ha chiesto più terreno per ogni singola palazzina. Noi siamo favorevoli, ma in cambio la proprietà ci deve dare altro. Noi abbiamo anche avanzato l’idea di costruire strutture sportive, come un campo di calcetto, con bar-pizzeria per non fare dell’agglomerato un dormitorio. Siamo anche del parere che le palazzine debbano essere di quattro appartamenti, con la maggioranza a due piani ed alcune a tre. A nostro parere ci sono i presupposti per un accordo, ma ci vuole una variante. Ad oggi, c’è un’edilizia troppo ammassata e poco vivibile”.
Italo Della Biancia, segretario dei repubblicani, dice: “Dato che si tratta di una partita fondamentale per il nostro futuro, in pratica è una San Giovanni 2, dobbiamo valutare con attenzione. Noi siamo per un parco unico a ridosso del paese e non con delle strisce di verde tra le abitazioni che verranno costruite”.
Gianfranco Cenci, segretario dei Ds: “Noi siamo affinché il compartone non sia una cosa a sé stante, ma che possa essere un patrimonio della collettività. Le scelte che andranno ad assumersi coinvolgeranno la comunità. Il sindaco ha tutte le condizioni per portare a sintesi in tempi brevi, mediando le diverse proposte”.

Articolo precedente

“Com’ una volta”, poesie e cucina romagnola in gara

Articolo seguente

Enio Ottaviani, signor 300mila bottiglie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Fumetti, incontro con Lorenzo Ghetti il 22 marzo

20 Marzo 2025
Attualità

Cattolica-San Giovanni in Marignano, Monica Mazzini confermata Presidente di CNA

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, la Locandiera di Goldoni il 22 marzo alle 21

20 Marzo 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Leardini, da elettricisti all’Amplilux: leader in tecnologie per luci e suoni

19 Marzo 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Lupo a zonzo a Santa Maria in Pietrafitta

14 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Enio Ottaviani, signor 300mila bottiglie

La case dei fiori

A vantaggio del territorio

Angelo Cucchiarini, premio provinciale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-