• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Biblio, bello starci

Redazione di Redazione
15 Giugno 2007
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Sono passati quasi cinque mesi dal 23 settembre, giorno dell’inaugurazione della nuova sede della biblioteca, e i risultati non si sono fatti attendere. La nuova biblioteca piace. Piace ai suoi utenti tradizionali, contenti finalmente di avere una struttura moderna, bella esteticamente e arricchita nei servizi, e ai tanti nuovi visitatori che in questi mesi sono accorsi numerosi, incuriositi anche da una costruzione per tanti aspetti originale e di grande impatto visivo.
Progettata con cura, secondo criteri moderni e all’avanguardia, con uno sguardo attento alle realtà più interessanti del territorio nazionale, la nuova sede presenta tante caratteristiche che la rendono un ambiente piacevole, familiare, confortevole. E’ luminosa, colorata, ben articolata negli spazi, tutti comunicanti e facilmente percorribili, situazione che ha da subito favorito un approccio informale e amichevole. Costruita per essere non solo un luogo di studio e di riflessione, ma anche e soprattutto un punto di incontro e di socializzazione, la nuova biblioteca nasce come uno spazio multifunzionale per rispondere alle diverse esigenze e ai molteplici interessi del suo pubblico. Si può prendere a prestito l’ultima novità libraria, oppure stare comodamente seduti nelle poltroncine dell’emeroteca a leggere il giornale o l’ultimo numero della rivista preferita; guardare un film oppure navigare su internet; ascoltare la musica o accompagnare i figli piccoli a giocare nella ludoteca.
Tutte queste potenzialità sono state subito molto apprezzate. Fin dai primi giorni la biblioteca è stata infatti presa d’assalto da tante persone che hanno voluto sperimentarla in tutti i suoi aspetti, soffermandosi soprattutto sui nuovi servizi.
Sono piaciuti in particolare l’ampio giardino, la bella terrazza dove si può sostare per chiacchierare e riposarsi, il salotto dell’emeroteca con le sue comode e vivaci poltrone arancioni.
Molto positivo è stato inoltre l’impatto con le sale tecnologicamente più avanzate. Sempre di più sono coloro che approfittano della mediateca per visionare film e documentari, ascoltare musica o guardare i programmi trasmessi sulla Tv satellitare, e grande afflusso si è avuto nella saletta internet, dove le sei postazioni sono costantemente occupate. In forte crescita è anche l’utilizzo della sala studio e consultazione, soprattutto da quando è stato avviato il servizio di connessione alla rete internet tramite la tecnologia wi-fi, che consente agli utenti di poter navigare gratuitamente con il proprio PC senza limitazioni di orario.
Le stanze che hanno avuto maggior successo sono comunque, senza alcun dubbio, quelle dedicate ai più giovani. Contenti finalmente di avere uno spazio adeguato, piacevole e ben organizzato, tanti sono i ragazzi che si danno appuntamento in biblioteca per studiare, fare ricerche, o più semplicemente incontrarsi e trascorrere qualche ora insieme. Così come tante sono le mamme che accompagnano i bambini in ludoteca, dove pouf, materassi e sgabelli colorati consentono ai più piccoli di muoversi liberamente, avvicinandosi alla lettura in maniera ludica e creativa, grazie anche ad una ricca collezione di libri cartonati, animati, di stoffa, di gomma.
L’entusiasmo di questi primi mesi, ben palpabile dagli operatori, ha trovato un chiaro riscontro nel numero dei prestiti, triplicati rispetto ai dati della vecchia sede, e nell’afflusso degli utenti in progressiva crescita. Se un’attenta politica degli acquisti, indirizzata soprattutto all’acquisto delle novità editoriali, e le innovazioni tecnologiche hanno attirato principalmente il pubblico adulto, per avvicinare i bambini e i ragazzi molto importanti sono state le iniziative che la biblioteca ha promosso fin dai giorni dell’inaugurazione. Data la felice collocazione della nuova struttura, posta proprio accanto alle scuole, è stato infatti deciso di prestare particolare attenzione ai più giovani e di dedicare a loro la maggior parte delle attività. Sono così state organizzare una lunga serie di visite guidate per illustrare agli studenti delle scuole misanesi la nuova sede e il suo funzionamento. Ad ottobre, in occasione della festa dell’Open day, le sale della biblioteca sono state eccezionalmente aperte per ospitare alcune letture animate per bambini e una mostra del libro per ragazzi, mentre poco prima delle festività natalizie è stata preparato per i più piccoli un tè speciale in attesa dell’arrivo di Babbo Natale. Il successo di queste iniziative è stato notevole, tanto che “Favole a merenda” è diventato ormai un appuntamento consueto, fondamentale per far conoscere sempre più la biblioteca ai bambini e alle loro famiglie.

Articolo precedente

Veglie sotto il portico

Articolo seguente

Premiati gli imprendtori, bella idea

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Leo Abruzzo festeggiato al Bagno 61 da Tiziano Pangrazi (a sinistra) e Paolino Torsani
Focus

Misano Adriatico. Moto, il campioncino Leonardo Abruzzo porta Misano su Sky e nel moto-mondiale

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Premiati gli imprendtori, bella idea

"Abusivismo, Moto Gp e viabilità"

Parole da e 'Fnil'

Romero, messa ancora da finire

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-