• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Bpv, aumento del dividendo

Redazione di Redazione
11 Aprile 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Sono appena tornato da Bruxelles per un incontro europeo delle banche popolari e di credito cooperativo, e non è vero che all’estero le piccole banche non sono importanti. Svolgono il nostro stesso lavoro”. Lo afferma Luigi Sartoni, direttore generale della Banca Popolare Valconca, che in qualità di vice-presidente nazionale delle banche popolari è stato anche uno dei relatori in Belgio, dove c’erano i rappresentanti di 25 nazioni. Già Comit (Banca commerciale italiana), cultura tecnica e socio-culturale, Sartoni ha un prestigio assoluto. Ad una riunione delle banche popolari italiane in Banc’Italia, Mario Draghi, il governatore, quando passa a stringere la mano ai convenuti, si ferma con Sartoni e gli dice che si conoscono già. Al giovane Draghi, Sartoni era rimasto impresso anni prima durante un incontro casuale di lavoro.
L’annata economica 2006 dell’istituto di credito morcianese verrà sottopsoto all’assemblea dei soci il 22 aprile al padiglione fieristico di Morciano, con inizio alle 15.30. Raccolta complessiva: 1.103 milioni di euro; impieghi clientela: 675,1 milioni; utile netto: 4,02 milioni di euro.
I numeri che raccontano la salute economica sono tra i migliori della storia: salgono gli utili e sale il dividendo per i 3.900 soci. Riceveranno una cedola di 0,29 centesimi per azione (contro lo 0,28 dell’anno precedente). E si prevede anche una forte rivalutazione dell’azione; oggi vale 10,44 euro. Ma quale chiave di lettura per tali risultati? Sartoni: “La banca ha fatto la sua parte; ha operato bene, con oculatezza. La prova credo che sia nella qualità del credito; con sofferenze all’1 per cento. dall’altra parte va sottolineato che il nostro territorio è sano ed ha contribuito ai nostri risultati. E’ continuata la crescita del comparto edilizio, con nella seconda parte del 2006 il risveglio del manifatturiero. Ha contribuito anche il rialzo dei tassi d’interesse, naturalmente”.
Con Sartoni si alza lo sguardo sui punti di forza e di debolezza del tessuto economico provinciale: “L’economia diversificata è una grande forza. Altrove, va in crisi un settore, va in crisi un territorio. Da noi, no. Inoltre, in ciascun settore ha punte di eccellenza: turismo (congressuale), agricolo (vini e ortaggi), manifatturiero (Scm e altro). Nei servizi anche. Mentre le punte di debolezza è il fatto che le aziende sono di piccole dimensioni e sono legate a doppio taglio alla vita del fondatore. Il ricambio generazionale implica dei problemi”.
Il 2007 economico della Banca Popolare Valconca sarà caratterizzato dall’apertura di due due nuove filiali: a Fano (il prossimo maggio) e a Pesaro (il prossimo ottobre). Così gli sportelli diventano 26, con il fatidico 30, una della mete di Sartoni e del consiglio di amministrazione sempre più vicina. Con la media di due inaugurazioni l’anno, il traguardo si dovrebbe consumare entro il 2009.
Oltre a fare credito, la Banca Popolare Valconca è anche uno dei soci più importanti del Cse (Centro elaboazioni dati per ilsistema creditizio con sede a Bologna). Presieduto da Sartoni, nel 2006 ha fatto segnare 13,3 muilioni di utili al netto delle tasse. La Bpv ne possiede l’11,25 per cento del capitale, cosa che ne fa ilsecondo socio dopo la Banca di Imola.

Articolo precedente

Isiss, incontro su bullismo e devianze

Articolo seguente

Baby giornalisti in redazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Baby giornalisti in redazione

Ventena, chiamato i pompieri per andare in ospedale

Natura: Andare per sentieri

Mondaino, missione svizzera

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-