• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Campanella, cool hunter a 5 stelle

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2007
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nella Rimini degli anni Ottanta furoreggiavano pure personaggi improbabili accanto a professionisti già affermati e realmente in grado di dettare la linea. Oggi, con il cambiamento (quasi) radicale dei modelli legati al divertimento, la ripresa faticosissima delle disco, il dilagare dei locali `alternativi´ e l´ondata dei divieti, anche i “cacciatori di tendenze” hanno ri-spostato il proprio “dominio” – e la propria riserva – altrove. O, meglio, hanno ritrovato il gusto di consumarsi le `suole delle scarpe´ e cercare per le strade; nei luoghi d´aggregazione giovanile (anche quelli più laici e tradizionali dove la contaminazione esterna è forse minore); nei condomini; nei bar sotto casa; nei supermercati, lungo i viali dei centri commerciali naturali. Tra le ultime, o se preferite tra le felicemente riscoperte “cacciatrici di tendenza”, spicca il nome della riccionese Sabrina Campanella. Formatasi nelle `scuole´ d´impresa d´importanti marchi internazionali e già nello staff del mitico Paradiso ai tempi dell´indimenticato Gianni Fabbri, ha progressivamente `affrontato´ tutti i gradini dello sterminato panorama della comunicazione attiva. Giornalista dalla buona penna – indagatrice dei costumi e dei consumi – ha `messo insieme´, perdonate la banalizzazione, una mole d´informazioni che ancora oggi – a distanza di anni dai suoi primissimi esordi – le permettono un approccio al mondo delle parole e delle immagini molto più rapido e innovativo dei diretti concorrenti. Afferrare e possedere – quasi fisicamente – l´essenza delle cose che scorrono davanti ai propri occhi, trasformarla in concept mediatico, fornire una chiave di lettura interpretabile anche da quanti `non la pensano come lei´, è punto-forza di un´attività foriera di buoni risultati e nuove, importanti collaborazioni. Determinata, capace di proposte anche nelle situazioni più ingarbugliate o estreme, unisce una sana e pragmatica dote di femminilità (è fascinosa) ad un altrettanto, impercettibile, “lato b” (non anatomico s´intende) graziosamente “maschilista”. Non è semplice contraddirla e riesce comunque a far appello – lo riconoscono alcuni giovani amministratori e politici locali – a soluzioni ben riconosciute. Autrice di testi, microdossier, storie e servizi che gravitano sul turismo, sull´affermazione delle infrastrutture a supporto del comparto alberghiero, non disdegna approfondimenti a carattere sociologico altresì `trasmessi´ – la carta stampata le è dolce alleata – dalle immagini fotografiche che sceglie sfrondando orpelli e ripetizioni eccessivamente omaggianti. La solidità del ruolo le arriva altresì dalla preparazione universitaria (certe lauree non portano a nulla, i nostri Atenei dovrebbero riconoscerlo – ndr); da una fluente conoscenza dell´inglese; da una stimolante propensione all´universo british (ha vissuto a Londra e si è arrangiata come certe ragazze non proverebbero nemmeno a pensare) miscelata a rinfrescanti gocce di sano nord europeismo e iridescente mediterraneità. Fiuto, libertà d´esecuzione, sete d´emozione rappresentano `il telaio´ – che ha comunque chiare influenze umanistiche – sul quale Sabrina ordina i propri obiettivi. Step by step è senza dubbio la “cool hunter” – l´età aiuta in ciò – dei prossimi due lustri.

di Marco Valeriani

Articolo precedente

Il Natale di San Giovanni per un borgo vivo tutto l’anno

Articolo seguente

Cna.Com – Morciano, con la pasticceria “Garden” anche capitale dei panettoni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cna.Com - Morciano, con la pasticceria "Garden" anche capitale dei panettoni

Cna.Com - Riccione, Misano, Cattolica, San Giovanni, Morciano, Valconca

Natale a Cattolica e Gradara

Natale a Cattolica e Gradara

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-