• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Capitale delle erbe

Redazione di Redazione
13 Marzo 2007
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Da marzo ad aprile si tiene il corso sulle erbe. Quest’anno le lezioni si tengono presso i locali dell’ex biblioteca comunale (via Marconi 9, in pieno centro, sopra il comando dei vigili urbani), con inizio alle 21. Sono 6 incontri.

Il 9 marzo: “Gli alberi della regione (relatori: Andrea Fazi e Luca Manieri).

Il 13: “Tra le infestanti anche le mangerecce” (Adriano Mattoni).

Il 20: “Orchidee spontanee (Rodolfo Crescentini).

Il 28: “Piante aromatiche, profumo per il corpo e per la mente” (Sandro Di Massimo).

4 aprile: “Fiori per tutte le stagioni: appunti di erboristeria, cucina, cosmetica” (Maurizio Di Massimo).

Il 10: “Tra le infestanti, anche le mangerecce” (Adriano Mattoni).

I ciclo primaverile delle erbe si chiude con altri tre momenti: il 15 aprile uscita per raccolta e determinazione delle erbe; segue la classica cena a base di erbe il giorno dopo. Mentre il 29, 30 aprile e 1 maggio uscita per erbe nel Parco nazionale dei Monti Sibillini (Ascoli Piceno). In maggio e in settembre, il Centro misanese si occupa della cultura dei funghi.

Grazie al gruppo Misano è andata su “Funghi e Natura” con alcune pagine. Anna Tacchi, il presidente, dice: “Portiamo in giro il nome di Misano. Abbiamo iscritti da Pessaro, Mercatino e perfino stranieri: egiziani, argentini, basiliani. Per le nostre attività e per continuare sulla strada della qualità avremmo bisogno di una sala per le nostre mostre e più sensibilità dagli amministratori”.

Articolo precedente

Gradara: piccolo borgo, grande mosaico di umanità

Articolo seguente

Freschezza da ventenni a 60

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

7 Maggio 2025
Bruno Achilli con Francesco Moser
Focus

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

3 Maggio 2025
Eventi

Misano in bici il 4 maggio

2 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Piccoli Passi, festa di fine anno a Villa Del Bianco domenica 4 maggio

30 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Al Villaggio Argentina conferenze “Azzardo e mondi digitali”

29 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Freschezza da ventenni a 60

"No al Centro commerciale di via Puglia"

Donne, la Sgrena in conferenza

Cinema d'autore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-