• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Carim, annata da utili record

Redazione di Redazione
10 Aprile 2007
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Conferenza stampa telegrafica quella di mercoledì 28 marzo al secondo piano di Piazza Ferrari. Il presidente della Cassa di Risparmio di Rimini Fernando Maria Pelliccioni e il direttore generale Alberto Martini arrivano pochi minuti l’uno dall’altro. Il dato è record ma i nuovi principi contabili (Ias) calano l’entusiasmo.
Dunque attenzione ai numeri, specialmente nei confronti con il passato. La banca leader della provincia di Rimini, con 710 dipendenti e 110 filiali, realizza nel 2006 un utile pari a 19,9 milioni di euro, 5 milioni in più rispetto ai 14,06 del 2005.
“L’utile di esercizio 2006 però – dice il direttore generale – si presenta in leggero calo. Questo perché riditerminando il bilancio del 2005 in base agli Ias, l’utile 2005 sarebbe stato pari a 23,8 milioni di euro contro i 19,9 del 2006”. Dunque in calo del 16,38 per cento secondo i principi contabili internazionali, in crescita del 35,7 per cento come puro dato.
Passando in rassegna tutti gli altri principali dati di bilancio, le crescite sono importanti. Un andamento che testimonia da una parte l’apprezzamento che la clientela riserva all’istituto, dall’altra l’ottima remunerazione dell’attività di intermediazione creditizia e del collocamento di servizi bancari.
L’istituto, che dal 2002 al 2004 ha investito 160 milioni di euro acquisendo 27 sportelli dal Gruppo Capitalia e l’intero pacchetto azionario dell’Istituto Bancario Sanmarinese, ha realizzato una raccolta complessiva pari a 5,39 miliardi di euro (+9,15%). Quella diretta ha toccato i 2,92 miliardi di euro (+12,5%), l’indiretta i 2,47 miliardi di euro (+5,43%). Sul versante degli impieghi la Cassa raggiunge 2,71 miliardi di euro (+8,14) portando il rapporto impieghi-raccolta diretta al 92,68%. In pratica la Banca, ogni 100 euro di raccolta, concede finanziamenti per 92,68 euro. Significativo anche l’aumento dei finanziamenti a medio e lungo termine.
Nel 2006 registrano una crescita del 9,84% raggiungendo 1,8 miliardi di euro. I prestiti concessi hanno interessato tutti i vari settori del mondo produttivo con una particolare attenzione alle aree di operatività storica della banca. Ottimo il rapporto sofferenze ed impieghi: 1,01 per cento contro 3 del dato nazionale. Passando ai dati di bilancio relativi all’attività di intermediazione creditizia, il margine di interesse è pari a 89,64 milioni di euro (+11,46%), il margine di intermediazione sale a 136 milioni di euro (+9,93%). Molto forte la crescita del margine operativo lordo; si posiziona a 67,60 milioni di euro (+20,18%).
Sempre consistente il patrimonio; al netto dell’utile di esercizio è pari a 364,19 milioni di euro (+4,22%). Top secret l’entità del dividendo che – assicurano i vertici – sarà senz’altro superiore al 2005.

Articolo precedente

E ora puntare ad uno sviluppo di qualità

Articolo seguente

Vichi: ‘Un partito contendibile’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vichi: 'Un partito contendibile'

Il libro: Nuova California

Fuzzi, un bagnino che ha fatto storia

Con allegria ma non troppo - Spigolature degli scrondi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-