• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Centro della Ceramica, idee e materiali innovativi

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Le tappe
Il punto di forza dell’azienda sono le idee che nascono dal rigoroso sapere e la grande professionalità. La proposta dei materiali non rappresentano che una conseguenza. Al Centro della Ceramica non si trovano solo i prodotti più esclusivi, ma quelli più intelligenti, più innovativi: di ieri, di oggi e del futuro. I materiali: dal legno al vetro, pavimenti in pietra, in cuoio, in resine ecologiche, malte all’acqua, in acciaio, schiuma di alluminio resinata. Si trova il cocciopesto, il pavimento in papiro, il mosaico di cocco naturale, la bio-calce e molti materiali per la bio-edilizia.
Il cocciopesto potrebbe essere il simbolo del lavoro targato Centro della Ceramica: del fare ricerca. E’ fatto, a mano, con cocci di vasellame macinato, calci spente, inerti di vari tipi, trattato con cera d’api e olio di lino. E’ un materiale di una bellezza che lascia senza parole.
Ovviamente tanta ceramica, particolare e tecnologicamente all’avanguardia (come le mattonelle in terra cruda giapponese che depura l’aria, ad esempio) e molti oggetti d’arte e di recupero: quadri d’arte moderna, fontane in bronzo, camini, lampadari di Murano, oggetti di modernariato.

“Proponiamo – afferma Loris Casalboni – un viaggio nella casa dei sogni. E aziende che fanno ricerca. Dove per ricerca si può intendere sia come materiali innovativi, sia il recupero di vecchie tradizioni, come il romano e rinascimentale cocciopesto”.

“Abbiamo – continua Loris – un’attenzione culturale alla bio-architettura. Abbiamo fatto corsi specialistici per tecnici bio-edili; abbiamo partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali”.

Centro della Ceramica Avanguardie Interni persegue la cosiddetta qualità totale, in collaborazione con gli studi tecnici, con gli architetti, con gli arredatori, con le imprese. Ha uno staff di artigiani che ne seguono la filosofia: la posa ad opera d’arte. Uomini che vengono continuamente formati e aggiornati sulle tecniche e novità di mercato.

I materiali, la ricerca, l’architettura, l’arte, rappresentano, per il Centro della Ceramica, le tante facce di un unico fondamento: la qualità.

C’è il piacere di associare idee, per portare oggetti in altri luoghi. Se il blue jeans da indumento da lavoro, è diventato il principe del tempo libero, il Centro della Ceramica ha il piacere di portare il coppo di vetro sulle tavole della ristorazione di valore, come contenitore di cibo, al posto del classico piatto. Il coppo è uno degli elementi simbolo del paesaggio urbano e rurale italiano, perché non abbinarlo alla cucina italiana di alto pregio?

Testimonianza delle nostre idee, tanti lavori di prestigio che abbiamo avuto l’onore, e il piacere, di fare.

Articolo precedente

Silver Cross, marchio degli sportivi

Articolo seguente

Riccione sempre dal cuore grande

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

C’è o non c’è la crescita economica?

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione sempre dal cuore grande

Spigolature degli Scrondi: con allegria ma non troppo

Calcio: quelli delle Fontanelle

La politica: Iaia, nuovo consigliere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-