• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Col passare degli anni? Sempre più beneficenza

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2007
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Non ci sono più i giovani di una volta!”. E’ uno dei luoghi comuni che con semplicità esce da tante bocche e che relega le nuove generazioni dedite alla mollezza e alle frivolezze. Un gruppo di trentenni misanesi invece intreccia beneficenza, cultura e il piacere di stare insieme con quella spensieratezza figlia dell’intelligenza. Sono i “Giovne amarcord”, una compagnia che scrive e interpreta commedie dialettali il cui ricavato finisce in Mozambico, dove opera don Claudio, per anni loro giovane prete a Misano.
La prima rappresentazione, “Chi le fa l’aspetti”, risale a 12 anni fa; allora furono raccolti fondi per 361,15 euro. In questo lasso di tempo la cifra spedita in Africa ha raggiunto i 43.613,71 euro.
La commedia 2006-7 si intitola “Un insteda da Mandrell”. In catellone 6-7 rappresentazioni, il debutto si è tenuto lo scorso 25 novembre al teatro Rosaspina di Montescudo. Grazie all’ottimo lavoro e al dinamismo dell’assessore Gilberto Arcangeli, si è fatto il pieno. Nella serata casalinga, cinema-teatro Astra, si sono registrate 380 presenze; con centinaia di persone “mandate via”. In gennaio e febbraio, sono previste altre 5 rappresentazioni. Da sempre il commediografo è Roberto Semprini, professione bancario della Bpv. Dice: “La trama della storia è qualcosa di indecifrabile. C’è solo una traccia; ogni sera si introducono piccole nuove battute, sempre con l’intento di deliziare e far divertire. Durante le prove impariamo il senso del testo”. Giovani loro e giovane anche il pubblico; tanti i bambini.
Semprini coglie l’animo dei giovani e ambienta spesso al passato, alla civiltà contadina. E non utilizza il passato per far riflettere sull’oggi. La commedia di quest’anno parla di avventure amorose e della tipologia di uomo: chi racconta troppo fino a sciupare i sentimenti, chi è silenzioso e vive appieno.
L’obiettivo che si pone Semprini è mettere nero su bianco l’attualità e il divertimento, con la paura che la vena che dura da una dozzina d’anni si possa prosciugare. Riflette: “Per fortuna ad ogni primavera mi vengono nuove idee. Le commedie mi hanno aiutato all’Università, mi hanno dato sicurezza e semplicità nel racconto. La mia difficoltà naturalmente sta nel trovare le idee per strappare il riso, con l’ambizione di far germogliare la piantina della riflessione”.

Articolo precedente

Ancora cinque serate

Articolo seguente

CURIOSITA’ – ERRATA CORRIGE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

ALLA SUZUKI MOTOR FEST 2025, INCONTRO AMI SULLA SICUREZZA STRADALE

16 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

7 Maggio 2025
Bruno Achilli con Francesco Moser
Focus

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

3 Maggio 2025
Eventi

Misano in bici il 4 maggio

2 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Piccoli Passi, festa di fine anno a Villa Del Bianco domenica 4 maggio

30 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Al Villaggio Argentina conferenze “Azzardo e mondi digitali”

29 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

CURIOSITA' - ERRATA CORRIGE

Solidarietà, le magie di Mauro Ciaroni

Sembra, ma non c'è nulla da ridere

Parole da e 'Fnil'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-