• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Colazione coi prodotti riminesi

Redazione di Redazione
11 Aprile 2007
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Colazione coi prodotti riminesi e presentazione progetto Frutta Snak. Il progetto è già partito, all’inizio di febbraio, in 10 scuole, con carattere sperimentale. Rimini: Liceo Classico Psicopedagogico “Giulio Cesare-Valgimigli”, Liceo Classico, Liceo delle Scienze della Formazione, Liceo Linguistico, Istituto Geometri “O.Belluzzi”, I.P.S.S.A.R. “Malatesta” sede centrale, I.P.S.S.A.R. “Malatesta” succursale, Istituto Industriale “L. da Vinci”, Riccione: I.P.S.S.A.R. “S. Savioli” – sede centrale, I.P.S.S.A.R. “S. Savioli” – succursale.
“Cinque porzioni al giorno” è la campagna informativa-educativa avviata negli Usa (five a day) e allargata a molti altri paesi, ora sponsorizzata dall’Oms (Organizzazione mondiale sanità).
In Italia il consumo di frutta e ortaggi è in diminuzione e ben lontano dalle 5 porzioni raccomandate. Secondo un’indagine Inran, gli italiani ne consumano in media 2.8 porzioni al giorno; solo il 12% ne assume 5. Una situazione ancora più critica nella fascia giovanile, notoriamente poco amante di questi alimenti.
L’aumento dell’obesità tra i giovani dovuta prevalentemente ad una cattiva alimentazione (troppo cibo, troppi grassi, poca ortofrutta e scarso movimento) preoccupa le istituzioni sanitarie. Secondo i dati Istat (Istituto italiano di statistica) i bambini e gli adolescenti obesi sono circa il 4%, quelli in sovrappeso sono il 20%, soprattutto nella fascia di età 6-13 anni.
Il progetto pilota “Frutta Snack” si colloca in questo contesto e a fianco di numerosi altri progetti legati al mondo scolastico, che coinvolgono bambini e ragazzi a partire dalle scuole dell’infanzia (Fattorie Didattiche, Merenda con Gusto).
Il progetto prevede l’introduzione nelle scuole aderenti di un distributore automatico di ortofrutta di stagione, di produzione locale o, per alcune tipologie, nazionale, pronta all’uso (4^ gamma), di diverse qualità, tagliata e confezionata, artigianalmente, in porzioni monodose, ad un prezzo comparabile ai hanno una immagine innovativa e colorata in sintonia con i prodotti proposti.
Il progetto, dunque, muove da diversi obiettivi: far riscoprire prodotti legati alla stagionalità ed al territorio come risposta a cibi spesso sofisticati, educare al gusto di sapori che tendono a scomparire dalla tavole per esigenze legate non tanto al consumatore quanto alla distribuzione ed all’organizzazione (esempio la pesca nettarina, un frutto dalla qualità eccezionale, non entra nelle mense collettive, perché “sbrodola”), sviluppare un senso critico nei confronti di una corretta alimentazione, prevenendo fenomeni e patologie devastanti vedi anoressia): di qui il supporto dell’Asl, dei momenti formativi e dell’iniziativa aggiunta che di sostanzierà in una pubblicazione che andrà a tutti gli studenti delle scuole superiori, sui temi dell’alimentazione.

Articolo precedente

Frutta Snack, educazione al mangiare sano

Articolo seguente

Lettera a un cresimando

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
lettera a un cresimando

Lettera a un cresimando

Gioielleria Leardini, dal 1953

Cattolica in fiore

Bcc Gradara, un pulmino per Ca' Santino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21 18 Agosto 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-