• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Coriano – Fiera dell’oliva e dei prodotti autunnali

Redazione di Redazione
12 Novembre 2007
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Agli amanti dell’autunno, un paese ricco di profumi e di prodotti accuratamente selezionati: olive nostrane, olio extravergine di oliva, tartufo, funghi, vino nuovo, miele e derivati, formaggi di fossa, prodotti naturali e macrobiotici, frutta, piante e fiori, artigianato del vimini, del ferro battuto, della terra cotta del rame, del legno, attrezzatura da giardino e per lo sport.
Queste prelibatezze presenta la tradizionale Fiera dell’Oliva e dei Prodotti Autunnali. Si svolge a Coriano nelle domeniche 18 e 25 novembre. Organizza la Pro Loco e il Comune di Coriano.
Molte le iniziative collaterali: mostre fotografiche sulla civiltà contadina romagnola, mostra dei vini doc, esposizioni di attrezzature agricole, rievocazione degli antichi mestieri romagnoli, convegni e dibattiti sulle problematiche olearie.
Non mancheranno i tradizionali stand gastronomici, gestiti dalla Pro Loco, nei quali si riproporranno antiche ricette culinarie a base di oliva, alcune delle quali rispolverate per l’occasione.
Sarà anche una vera opportunità per degustare i tipici vini romagnoli quali: il Sangiovese, il Trebbiano, l’Albana, il Pagadebit e la Cagnina, quest’ultimi difficilmente reperibili altrove.
La fiera sarà allietata da spettacoli di ogni genere: banda musicale, musica folcloristica. Gli ospiti sono accolti da immagini raffiguranti i più noti personaggi storici romagnoli nei tipici costumi, tra i quali il Passator Cortese.
Per i bambini spettacoli di burattini, trampolieri, clown, mangiafuoco ed un piccolo luna park.
Un vera occasione per visitare la graziosa cittadina di Coriano, con i suoi musei, i resti dei castelli malatestiani, le chiese sparse nell’inalterata e profumata campagna: veri contenitori di capolavori pittorici e scultorei; per la circostanza saranno aperte le botteghe artigianali e ovviamente le invitanti trattorie, ideali per ritrovare lo spirito della vecchia Romagna.

MERCATO DEI PRODOTTI AGRICOLI E DELL’ARTIGIANATO
olive nostrane, olio extravergine di oliva, tartufo, funghi, vino nuovo, miele e derivati, formaggi di fossa, prodotti naturali e macrobiotici, frutta, piante e fiori, artigianato del vimini, del ferro battuto, della terra cotta del rame, del legno, attrezzatura da giardino e per lo sport, animali da compagnia.

MERCATINO DEL COLLEZIONISMO – Piazza don Minzoni
francobolli, quadri, santini, cartoline, libri, monete, vetrerie, mobili, missionaria, curiosità, ecc.

PIAZZA CONTADINA – Piazza Mazzini
vendita diretta dei contadini locali di: olio, vino, marmellate, miele, frutta, ortaggi, ecc

IL PORTICO DELLA BENEFICENZA – Teatro Comunale
mercatini e giochi organizzati dalle parrocchie ed associazioni locali

STAND GASTRONOMICI CON SPECIALITA’
polenta – trippa – fagioli con cotiche – bruschetta – tagliatelle – strozzapreti – piadina farcita – baccalà – contorni – dolci autunnali

MOSTRA DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA E DEI VINI ROMAGNOLI
MUSICA FOLCLORISTICA E BALLO SU PISTA
SPETTACOLI PER BAMBINI SU STRADA
CONCERTO BANDISTICO
MOSTRE AGRICOLE

Articolo precedente

La Fiera dei sapori dimenticati

Articolo seguente

Ca’ Togni, si festeggia la Madonna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Ambiente

Coriano. Per tagliare l’erba pubblica ci vuole l’autorizzazione

30 Maggio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ca' Togni, si festeggia la Madonna

Frantoio Cavalli, la tradizione si rinnova

Quella casta di casa nostra

Onferno, pomeriggi culturali gratuiti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-