• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Crocifisso, ritornato agli antichi splendori

Redazione di Redazione
11 Aprile 2007
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Ai primi del Seicento, il vescovo di Rimini, in visita pastorale a Misano Monte, si lamenta che nella bella chiesa non c’è un’opera devozionale di pari valore. Pochi anni dopo, nella tappa vescovile successiva, si ha la prima notizia del Crocifisso ligneo dipinto. L’opera d’arte è ritornata agli antichi splendori grazie ad un attento e accurato restauro eseguito da Giovanni Mazzoccoli, che ha a Mondaino la sua bottega. Il Cristo è ritornato in chiesa pochi giorni prima della festa del patrono, lo scorso 3 febbraio. Per farlo ammirare ai devoti, don Angelo Rubaconti ha avuto la bella idea di posizionarlo davanti all’altare maggiore. Forse in pochi finora lo hanno visto da così vicino, poiché era collocato, in alto, in una teca di vetro nel transetto sul lato nord della chiesa. Nella nuova collocazione (definitiva?) si possono scrutare piccolissimi particolari: i peli, i denti, i capelli. Costo del restauro 6.000 euro, pagato dalla parrocchia, il Cristo di legno è stato consolidato, ripulito e ridipinto. L’ultimo intervento era avvenuto nel 1940, a Rimini. Fu portato in città, col suo camion, da un giovane Guido Berardi, oggi un signore che veleggia oltre i 90 anni.
Sul Cristo non ci sono notizie storiche certe; si fanno ipotesi sia sul periodo d’esecuzione, sia sull’autore. Si pensa che possa essere un’opera del 1500, forse del tardo ‘400. C’è chi afferma che possa essere di scuola toscana (per via dell’aureola che ricorda le figure di Piero della Francesca), di un artista tedesco allievo in Toscana. La leggenda lo fa giungere dalla Dalmazia via mare, attraverso un naufragio. Controverso anche il giudizio sul suo valore artistico. A parere di Pier Giorgio Pasini, uno tra i massimi storici dell’arte della provincia di Rimini, è di buona fattura, ma non un capolavoro.

Articolo precedente

Città Invisibile, progetto della memoria

Articolo seguente

Anziani, ci sarà un pulmino gratuito

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Anziani, ci sarà un pulmino gratuito

"Giovne amracord", 50.000 euro per l'Africa

Volley, misanesi campioni provinciali

Parole da e 'Fnil' (il vecchio nome di Misano Mare)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-