• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Curiosità: Un monumento di porcino

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2007
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– E’ un monumento di fungo porcino per bellezza e grandezza che fa tenerezza: sembra una madre col cucciolo, adattissimo per una foto da libro, o rivista di settore. Pesa un 1,350 chilogrammi.
Lo ha trovato Serafino Galvani, in uscita con l’amico Elio Foroni, sotto un castagno (perciò pregiatissimo) a San Piero in Bagno lo scorso 26 settembre. Non è il più grande rinvenuto dall’appassionato, ma di certo tra i più belli. Nel suo speciale curriculum ce ne sono stati da oltre due chili; l’anno scorso un porcino da 2,680 chilogrammi.
Sessantatré anni, originario di Saludecio, da 50 anni a Cattolica, il signor Serafino è il titolare del ristorante-pizzeria “la Brisa” (‘il Porcino”) a Misano Adriatico. Il locale offre ai suoi clienti funghi tutto l’anno ed esclusivamente quelli trovati da lui. Più che un appassionato, Galvani è un cultore della materia; è un pozzo di scienza, con una esperienza lunghissima. Inizia ad andare a funghi ad 8 anni accompagnando il nonno, che a sua volta aveva iniziato bambino facendo compagnia al nonno.
Va a funghi tutti i giorni durante la loro stagione e in tutt’Italia: Calabria, Sardegna, Trentino, Alto Adige, le vicine Marche, Umbria, Toscana. Senza contare l’Austria. Lo scorso agosto ha fatto 5-6 puntate sulle Alpi insieme agli amici. Racconta: “Dopo tanti anni di frequentazioni, abbiamo gli amici che con una telefonata ci avvertono se ci sono, oppure no”. Conoscitore di funghi, ma anche del mistero della natura, il signor Serafino, che assaggia i funghi crudi per coglierne le sfumature: “I migliori sono quelli del nostro Appennino; quelli alpini sono senza dubbio più belli”.
Ma quando e in quanto tempo si sviluppa il porcino? Galvani: “Non si sa. C’è una certezza. Si va la sera in un posto, si ripassa il mattino dopo è lo si trova già grande; si dice che nasca attraverso un’esplosione”.

Articolo precedente

“Benesse” parrucchiere, tisane ed assaggi di vino

Articolo seguente

Isola di Brescia, comitato da esportazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Misano Liberazione: il programma del 25 aprile

24 Aprile 2025
Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
La chiesolina dell'Agina
Focus

Misano Adriatico. Festa dell’Agina il 21 aprile con picnic e giochi sull’aia…

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Isola di Brescia, comitato da esportazione

Riparte il Massari con i Turbolenti e Nuzzo-Di Biase

Della Chiara, 20° ai Mondiali Master

Silvagni: "Vedo una città immobile"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-