• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Don Francesco Giuliani, 60 anni di sacerdozio a Passano

Redazione di Redazione
9 Agosto 2007
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Francesco Maria Giuliani il 5 agosto ha festeggiato i 60 anni di sacerdozio vissuti nella parrrocchia di Passano. Lo ha fatto con una commovente cerimonia, durante la quale sono stati regalati due piccoli libri: uno riporta la storia di Passano, l’altra racconta sempre la storia di Passano ma attraverso la bella memroia del don. Nato a Saludecio, la prima messa è nel ’43. Riportiamo la prefazione scritta da Egidio Brigliadori per il libro autobiografico di don Francesco. Titolo: “Alcune tappe di un lungo cammino: 60 anni di ministero parrocchiale a Passano”

– Oggi dire “Passano” è come dire “don Francesco” e dire “don Francesco” è lo stesso che dire “Passano”.
Nessuna meraviglia in questo, dal momento che don Francesco è parroco a Passano da ben sessanta anni, dal lontano 3 agosto 1947.
Sessanta anni a guida di una piccola comunità di poco più di trecento anime significano conoscere vita, morte e miracoli di tutti i suoi abitanti.
Anche senza verifiche sul campo, penso che non sia molto lontano dalla realtà il dire che almeno il 90% della popolazione attuale (eccetto, ovviamente, chi è venuto da fuori) ha iniziato la sua storia sotto la “protezione” di don Francesco e che forse, malauguratamente, qualche bimbo da lui battezzato è stato anche da lui sepolto.
Note gioiose e tristi, inevitabili, di un esistenza e di un ministero sacerdotale spesi tutti “per” e “in” questa “famiglia parrocchiale”.
Ma don Francesco non è solo “l’archivio storico” della sua parrocchia. In qualche modo lo è anche della Diocesi.
Ordinato prete da Monsignor Scozzoli (l’ultima ordinazione della serie per quel vescovo) nel 1943, ha poi vissuto il suo ministero sacerdotale con mons. Santa, mons. Biancheri, mons. Locatelli, mons. De Nicolò, per giungere a salutare anche mons. Francesco Lambiasi, col quale non mancherà, come coi precedenti, una franca e fraterna comunione e collaborazione.
Ma parlando di “archivio storico” non possiamo certamente dimenticare la sua presenza e il suo impegno a favore del Vicariato di Coriano, dove è stato egli stesso Vicario Foraneo.
Grossi volumi di verbali delle varie riunioni riempiono gli scaffali dell’archivio di Vicariato. Tutti scritti da lui, quale meticoloso segretario. Verbali che accostano contenuti e problemi pastorali alla vita ordinaria dei preti e delle varie comunità parrocchiali.
Ma non voglio togliere il mestiere a chi ha scritto questo libretto. Dentro vi si trovano tutte le notizie e le rievocazioni storiche fatte dallo stesso don Francesco.
E’ bene leggerlo tutto per capire che solo un amore sconfinato per il Signore e per i fratelli può sostenere con tanta tenacia il lavoro “sessantennale” di un parroco, quasi di campagna.

A don Francesco gli auguri, con gli altri, di tutto il Vicariato di Coriano.

Il vicario foraneo
Sac. Egidio Brigliadori

Articolo precedente

Rico porta a Gemmano boxe e umanità

Articolo seguente

Stemma comunale d’alto artigianato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale

25 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni

25 Novembre 2025
Attualità

Ospedaletto di Coriano, dal 14 novembre si gioca a dama presso Isotta Bistrot

4 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Coriano

Rimini. L’associazione Basta Plastica in Mare a proposito del rogo che si è sviluppato all’inceneritore di Coriano domenica 1° giugno

3 Giugno 2025
Coriano

Raibano. Inceneritore, fumo nero dallo stoccaggio poco lontano

2 Giugno 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Stemma comunale d'alto artigianato

Cerreto-Morciano, da Internet: fare il ponte sul Ventena

San Clemente, ma che belle note di vino

Scultura, alla scoperta di giovani talenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-