• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Dove non si ama l’ambiente, si ammala il rispetto per il prossimo

Redazione di Redazione
9 Agosto 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Là dove non si ama l’ambiente, il rispetto per il prossimo si ammala. Questa breve massima di saggezza sembra calzare oggi perfettamente il glorioso stivale ricco di storia e bellezze naturali.Turisticamente parlando è talmente bello e conosciuto che nel 2007 è stato descritto e mostrato nel peggiore dei modi dalle maggiori testate televisive mondiali, che con grande sgomento hanno informato i loro affezionati telespettatori: non visitare luoghi e nazioni ad alto rischio malattie, in particolar modo di restare lontani da uno dei golfi più belli del mondo: Napoli. Dove un’atipica emergenza rifiuti si protrae da quasi 15 anni. Per il capoluogo borbonico è davvero un bel biglietto da visita. Durante la crisi altrove accadevano e si vedevano cose grandiose: il mitico Palio di Siena, piazza San Pietro stracolma di fedeli, il lancio della Cinquecento sul fiume Po, dalle acque torbide e puzzolenti, rese inodori dalle polveri da sparo, anima dei variopinti e scintillanti fuochi d’artificio, rubricabile a: fastoso spreco di danaro per una sola serata di festa, ma era privato. La deliziosa musica di sottofondo, “Capriccio italiano” di Ciaikosky, incorniciava il documentario della tv inglese Bbc in maniera quasi beffarda: pizza, caffè, babà e mozzarella fanno rima con tarantella.
Questa miscela capricciosa fatta di odori, sapori e dissapori non è affatto una bufala campana, bensì una grande campana d’allarme che dovrebbe rintoccare in tutta la penisola, vigorosamente, per evitare altri simili disastri ecologici, che impoveriscono l’immagine dell’Italia e delle nostre sempre più povere tasche. Il rispetto e la pulizia dell’ambiente non blocca l’economia, ma la fanno girare meglio. D’altronde l’occhio del turista vuole la sua parte: un po’ di pulita bellezza.

di Emilio Cavalli

Articolo precedente

Riserva Onferno: ‘Siamo arrabbiatissimi’

Articolo seguente

Calcio giovani, naufraga il progetto Pederiva

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giuseppe (Fafo) Casadei
Focus

Morciano. Addio a Giuseppe (Fafo) Casadei, bravo calciatore ed imprenditore grazie al suocero

23 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Calcio giovani, naufraga il progetto Pederiva

Bérbablù, l'anima della Romagna in un film da acquistare con la Piazza

BCC GRADARA LA BANCA DIFFERENTE

Crisi, tempesta in un bicchiere d'acqua

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre 7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-