• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Enio Ottaviani, signor 300mila bottiglie

Redazione di Redazione
14 Giugno 2007
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Fondata negli anni Sessanta, la cantina Enio Ottaviani di Montalbano è guidata da una coppia di cugini giovanissimi e appassionati, tra i 25 e i 37 anni: Milena e Marco Tonelli e Massimo e Davide Lorenzi. Dal vino sfuso a quello imbottigliato, senza dimenticare fondamentali importanti come le etichette. Per numero di bottiglie è tra i maggiori del Riminese: 300.000 col tappo di sughero, il 25 per cento è fatto da Sangiovese. Il loro mercato è quello dell’Emilia Romagna, Marche, Umbria. Ma stanno muovendosi in Lombardia e si stanno affacciando sul mercato estero: Svizzera, Germania, Gran Bretagna e qualcosa in America (un importatore porta i vini marignanesi nell’alta ristorazione). Hanno svalicato le Alpi solo nel 2005, ma vale già il 15 per cento dei loro volumi.
Da pochi anni si sono affacciati anche alle fiere di settore. Quest’anno ne hanno preso parte a quattro: Mia (Rimini), Vinitaly (Verona), Pro Wein (Germania) e Win Fire (Londra). Tranne il Vinitaly, sono tutte alla prima esperienza. Dicono i fratelli Massimo e Davide Lorenzi, entrambi ex calciatori del Cattolica: “In fiera nascono molti contatti; poi c’è il momento della concretizzazione. Noi siamo giovani e puntiamo ad espanderci, a crescere, con la passione e con la qualità del prodotto. Il vino prima si vende con la passione e poi con la competenza”.
I cugini Ottaviani hanno un piccolo grande neo: non sono produttori, ma imbottigliano soltanto.
Davide: “Siamo nati come commercianti. Fino all’88 abbiamo servito il vino sfuso. Poi è giunta la prima etichetta. Non abbiamo i vigneti, ma chi lo fa per noi segue gli indirizzi del nostro agronomo e del nostro enologo. Da un pezzo stiamo pensando ad un’azienda agricola con 7-8 ettari di vigneto; cosa che ci permetterebbe di fare il salto di qualità. Di fare accoglienza in uno scenario giusto, emozionante. Il nostro intento è di restare nell’ambito del territorio del nostro comune”.
Cura della qualità e cura dell’immagine è la filosofia dei quattro cugini. Nel 2006 partecipano per la prima volta a Vinitaly e vengono subito premiati col Diploma di Gran Menzione, grazie al Sangiovese Riserva. “Nulla da invidiare agli amaroni e ai brunello”. Riservano un’estrema attenzione all’estetica della bottiglia: etichette eleganti, belle, ben stampate, capaci di catturare l’attenzione”.
Ma sono anche sperimentatori. Hanno messo in bottiglia una miscela di Sangiovese (85%) e Cabernet (15). Danno dei nomi propri legati alla cultura del nostro territorio; ad esempio il Sangiovese Superiore lo hanno denominato “Caciara”.

Articolo precedente

Bianchi: “Compartone, peccato che ci sia”

Articolo seguente

La case dei fiori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Giovanni in Marignano. Tutti gli eventi estivi… 11 maggio premio di poesia per ragazzi

9 Maggio 2025
Cattolica

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio

7 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine

26 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Fumetti, incontro con Lorenzo Ghetti il 22 marzo

20 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La case dei fiori

A vantaggio del territorio

Angelo Cucchiarini, premio provinciale

Architettura moderna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-