• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

Europa, peccato che non ci siano le radici cristiane

Redazione di Redazione
10 Aprile 2007
in L'opinione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

sono già all’opera per affrontare le difficoltà politiche e costituzionali che l’Unione sta incontrando.
Dinanzi alla prima difficoltà politica (e morale) pone l’Unione, oggi, la migliore intellettualità europea, che afferma la necessità che l’Europa intervenga in Darfur per far cessare i massacri. “Non dobbiamo tradire ancora la nostra cultura europea restando a guardare, in attesa che un’altra civiltà in Africa sia annientata”, hanno scritto, tra gli altri, Umberto Eco, Dario Fo, i tedeschi Günter Grass e Jürgen Habermas, il francese Bernard Henry-Lévi e il boemo Vaclav Havel. Inutile celebrare se non interveniamo come Europa.
La Merkel lo ha accolto, invitando il presidente del Sudan a rispettare finalmente le risoluzioni dell’ Onu mettendo fine al genocidio. Con un avvertimento: “Dobbiamo essere pronti a varare sanzioni più gravi”.
Ci sono poi le difficoltà costituzionali, dovute soprattutto al “no referendario” al Trattato costituzionale da parte di Francia e Olanda, e alla recente dichiarazione del ministro degli Esteri olandese, Balkenende, che vorrebbe limitare soltanto a “energia, clima, lotta al terrorismo ed immigrazione” le competenze dell’ Ue. Soprattutto, ma non esclusivamente. La strana Polonia più filoamericana che filoeuropea dei bizzarri gemelli Kaczynski, infatti, spalleggiata dall’Irlanda di Berti Ahern, ha riesumato la richiesta di una menzione costituzionale delle “radici cristiane” dell’Europa, già in passato respinta dal fronte laico benché appoggiata da Romano Prodi quando era presidente della Commissione europea. Tutto questo mentre l’ascesa al soglio .

di Alessandro Roveri

Articolo precedente

Terenzi, il Vangelo che abbraccia

Articolo seguente

Economia, si riprende ad esportare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia, si riprende ad esportare

Economia, burro o cannoni? Perché non un po' e un po'?

E ora puntare ad uno sviluppo di qualità

Carim, annata da utili record

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-