• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

“Fare di Misano una città verde”

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2007
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Voglio vedere se avete il coraggio di intervistarmi”. L’uscita è di Doriano Camiolo (padre siciliano e madre di Imola), uno dei barbieri storici di Misano. La sua bottega, con tanto di tricolore in un angolo, è battuta da numerosi politici misanesi, dalle casacche diverse: Angelo Ciaroni (Margherita), Adriano Torsani (Socialisti), Stefano Giannini (Margherita), Sandro Pizzagalli (Rifondazione comunista), Nino Guerra (ex Pri), Silvio Montico (Socialisti), Rosario Zangari (An). E naturalmente si discute forte di cose politiche; contrapposizioni toste. Già socialista (famiglia del Garofano), Camiolo nel 2005 ha preso la tessera di Rifondazione, per non rinnovarla nel 2006.
Questi sono alcuni punti fermi del Camiolo pensiero. “Sono e sarò sempre socialista”, rimarca con forza. “La mia fu una forma di protesta. Misano va cambiata non con le tessere ma con le persone. Misano Mare va bene così com’è, con il suo grano che giunge fino al mare. Eventualmente andrebbe sostituito dal verde; buttare su altro cemento non serve a nessuno. Non credo che ci sia tutta questa necessità di appartamenti e alberghi. Al Brasile alberghi e appartamenti, ma a chi servono?, dato che nessuno ci viene ad abitare. Davanti alla vecchia Conad alberghi e appartamenti, ma perché? Alla Cella abbiamo fatto un ghetto e ancora non è finita, perché?”. “E’ bellissimo il lungomare – continua Camiolo -, solo che ha distrutto il commercio di Misano. Il turista si fa due ore e mezzo di passeggiata e poi se ne ritorna in albergo. Via Repubblica è uno schifo, buia. Qualcuno ci dovrà pur mettere mano, o no? Adesso ci mettono anche la filodiffusione. Credo che le feste a stragrande maggioranza vadano fatte in piazza Repubblica per rianimarne il centro. Perché al Brasile le fanno in un solo posto e a Misano Mare no?”.
Con chi litiga di politica nella sua bottega?
“Con nessuno,. Da me si discute. Ognuno ha le proprie idee ma da me non si litiga, all’ordne del giorno sono le battute, anche quando Zangari si incontra con Benito”.
Pentito di aver lasciato i Socialisti?
“No, perché sono sempre un socialista”.
Come giudica il lavoro dell’asssesore socialista Adriano Torsani?
“E’ una persona squisita, integerrima che fa il suo dovere e lo fa al meglio possibile. E’ uno che mette i puntini sulle ‘i’ e molti non gradiscono”.
E Pizzagalli di Rifondazione?
“E’ il più forte. Sempre consapevole delle sue azioni; sa a che cosa va incontro e affronta le situazioni?”.
Qual è il suo giudizio sul sindaco Antonio Magnani?
“Non so dire niente. Una persona perbene, ma come politico non ho mai avuto nulla a che fare”.
Due o tre idee per la Misano del futuro?
“Non esistono. Vanno create giorno per giorno, ma senza cemento. Fare alcune strutture nuove. Ci vuole la riqualificazione; va buttato giù qualche albergo e farne uno di 300 camere. Se è vero che lo spot di Misano è mare e sport, ci aggiungerei verde. Qualche consigliere comunale ha detto che costa nella manutenzione. Se questo è il livello! Io noto che i turisti sono sorpresi dai grandi spazi in riva al mare”.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Ci sarà la guerra per l’acqua?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Mazzoli e BunkerVan: nuova alleanza con Autosalmaso

25 Settembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Comitato tutela e sviluppo della zona artigianale Santamonica: “Il sindaco promette mentre il Tar chiede certezze!””

24 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Festa dello Sport il 27 settembre dalle 14.30 alle 18.30

23 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Settembre, ottime presenze col turismo sportivo…

23 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Fine settimana con la Spartan Race

19 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

23 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ci sarà la guerra per l'acqua?

Dio ci liberi dagli spiriti senza la carne della vita

Sei ancora sicuro di essere innamorato della tua banana?

Guerra, in bici giù dalla Siligata

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-