• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Ghigi, scende in campo anche Battazza

Redazione di Redazione
11 Aprile 2007
in Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Li aspettavamo e loro finalmente cominciano ad arrivare. I politici sulla Ghigi cominciano a fare qualche esame di coscienza. Le dichiarazioni di Battazza su questa bollentissima patata la dicono lunga sull’imbarazzo suo e del suo partito (Ds) su una vicenda che ha il dna preciso di una dirigenza provinciale miope prima e sorda poi.
Miope e sorda sono aggettivi qualificativi spesi con molto rammarico, perché da queste parti ben altri vorrebbero essere i termini di definizione per i tanti ometti politici che hanno arrogantemente approfittato della propria posizione per pregiudicare per sempre lo sviluppo urbanistico di Sant’Andrea in Casale.
Un sigillo pesante messo su un “lavoro” ampiamente avviato negli anni precedenti da amministratori spariti subito dopo dalla scena politica, o divenuti fautori di una rumorosa minoranza. Con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti non basta più un dito esile a nascondersi. Restano disattese le tante promesse piovute solo qualche anno fa.
Viabilità senza modifiche fatta l’eccezione delle poche e costose rotonde (inutili?). Restano disattese le promesse di salvaguardia di posti di lavoro. Restano disattese le promesse di sviluppo di un paese che è sempre più dormitorio.
Il tutto con i soliti corvacci neri, per niente estranei alla creazione di questo amabile panorama che urlano le colpe degli altri dimenticando le proprie.
Che c’entra il buon Battazza con tutto questo? Beh, un po’ c’entra personalmente: anche lui ha assistito in silenzio alla gestazione del “capolavoro chiamato Ghigi” e di quanto ad esso connesso. Ma molto l’amico Batman (mi piace chiamarlo così il buon Bataz) è coinvolto per quel che rappresenta oggi.
Il suo partito ormai da troppo tempo lontano dai suoi elettori, sembra popolato solo di assessori e presidenti di qualche cosa. Sta spegnendosi lentamente, dilapidando una rendita di posizione che il peso greve dell’ideologia e la forza di principi etici e morali predicati (anche se troppo spesso disattesi dai singoli) avevano creato.
La Berlingueriana Questione Morale potè esistere proprio perché il Pci di allora si distingueva per qualità di governo e progetto di società da realizzare. Che ne è oggi di quel lontano disegno? Certo, il tempo passa e gli obiettivi devono necessariamente essere altri, ma moralità, etica e buon governo restano cardini indispensabili per distinguersi in questo buio Medio Evo politico.
Che cosa vorrebbereo gli elettori? Facciamo un esempio: se un personaggio eletto con l’aiuto dei Ds approfittando del proprio “diritto di coscienza” fa cose contrarie da quelle per cui è stato presentato lì, a questi piacerebbe almeno sentire dire da parte del partito “Signori elettori, Pinco Pallino non sta facendo bene. Vigileremo per limitare i danni e renderemo la vita difficile a questo signore”. Fantascienza? Eppure occasioni in queste lande malamente popolate il recente passato ne ha date per cercare di salvare almeno la faccia.
Ecco quello che potrebbe fare il caro Batman rispolverare un po’ di questione morale. Lo invito a leggere una breve favola del grande Trilussa. Lì con la lucidità della saggezza popolare è descritto quello che qui accade: il tempo sembra non essere passato. Vediamo se a Battazza è rimasto un briciolo di modernità. Il “capolavoro chiamato Ghigi” in questo senso offre spunti notevoli.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Ca’ Santino, dove si regalano “mazzi di rose”

Articolo seguente

Musica: Montefiore, cartellone di lirica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre

16 Ottobre 2025
Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Eventi

Montefiore Conca, il Motoincontro dei “Girandulon ad Muntfior”

2 Settembre 2025
Focus

Montefiore. Ca’ Santino, ricevuta la visita del presidente della Provincia di Rimini Jamil Sadegholvaad

22 Agosto 2025
Eventi

Montefiore. Jazz, ultimo concerto il 12 agosto alle 21

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Musica: Montefiore, cartellone di lirica

Montefiore, rocca corazzata

Villa, poesie per ricordare chi siamo

Bertozzi, sulla strada dei grandi teatri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-