• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Gioielleria Leardini, dal 1953

Redazione di Redazione
11 Aprile 2007
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sull’insegna si legge: “dal 1953”. E’ quella della gioielleria-orologeria Emilio Leardini, una delle istituzioni commerciali di Cattolica, in pieno centro in via Mancini, quasi dirimpetto al palazzo comunale. La lunga storia inizia in via 24 Maggio, come riparatore di orologi, e poi anche per occhiali. Leardini non ha che 24 anni. Ricorda: “A quei tempi era diverso, in negozio bisognava saper fare tutto”. Tra cui vendere. E furono i fornitori a convincere i coniugi Leardini ad ampliare la clientela, offrendo la possibilità di acquistare.
Prima di essere un apprezzato gioielliere, Leardini è un raffinato orologiaio. Si è sempre aggiornato, frequentando corsi e visitando le case: dalla Svizzera al Giappone. E sempre con la curiosità che c’è qualcosa da imparare.
Il lavoro è stato un crescendo, così nel ’67, la gioielleria viene trasferita da via 24 Maggio a via Mancini 34, dove tuttora si trova. Inizialmente il negozio era più piccolo, due vetrine in meno, ed è stato sempre talmente protagonista da attirare anche le attenzioni dei rapinatori: tre e tutte con molta eco a Cattolica.
La prima è nell’81 ed è l’unica in cui riuscirono a fuggire. Mentre nell’82 e nel ’99, fu recuperato la merce, con i delinquenti assicurati alla giustizia.
La gioielleria è una delle soddisfazioni della sua vita, con entusiasmo, infatti, ricorda i dieci anni, durante cui si sono fatti promozione all’estero (a cavallo degli anni ’60 e ’70). Partivano carichi di deplianti e giravano per Germania, Svizera, Olanda una quindicina di giorni. Hanno dato sostegno a premiazioni di prestigio, compreso un programma televisivo condotto da Raffaella Carrà.
Tanto impegno e dinamismo dietro la “bottega”. Emilio Leardini e consorte (autentica spalla), hanno viaggiato insieme per fiere, dove legarono con alcuni clienti. Ma c’è un bellissimo episodio che riguarda la vita e il lavoro dei Leardini. Ne è protagonista un signore tedesco. In vacanza a Cattolica, gli sguardi si incrociano, con entrambi che hanno l’impressione di essersi già incontrati.
Si erano conosciuti nell’estate del ’44 e in un’occasione drammatica: il passaggio della Linea gotica. L’uomo con i compagni soldati si fermò a Misano nell’abitazione della famiglia di Emilio per curare un ferito.
Cattolica è cambiata nel corso degli anni ed uno dei testimoni è proprio l’attività Leardini: un’istituzione per la città e per i turisti.

di Laura Sabattini

Articolo precedente

Lettera a un cresimando

Articolo seguente

Cattolica in fiore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica in fiore

Bcc Gradara, un pulmino per Ca' Santino

Teatro: Generazioni a confronto

Sapori e colori del nostro dialetto di A. F.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-