• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Giunchi, il “babbo” di tutti i musicisti della Valconca

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Guglielmo Giunchi è stato una delle pietre miliari della Banda Città Morciano di Romagna e di quelle della Valconca. La diresse dal 1910, fino alla morte, avvenuta nel 1966. Ecco come il Resto del Carlino nel lontano gennaio del 1966 lo ricordò. Titolo dell’articolo: “Il saluto di Morciano a Guglielmo Giunchi: oggi i funerali del compianto Maestro direttore del complesso bandistico locale”.

– “Oggi, giovedì, a Morciano si svolgono i funerali del Cav. Guglielmo Giunchi, Maestro direttore del complesso bandistico morcianese.
Insegnante di musica, anche nelle scuole statali, Giunchi era il “babbo” di tutti i musicisti della Valconca. Inoltre svolgeva, da circa 60 anni, l’attività di corrispondente da Morciano dei maggiori quotidiani nazionali.
Musicista e compositore brillante, il maestro Giunchi aveva studiato a Bologna con l’insigne professore di tromba Lacchini e a Palermo col prof. Zinelli direttore di quel conservatorio. Nel 1910 dopo aver diretto i complessi bandistici di Cesenatico e Montegrimano, assumeva la direzione di quello morcianese, prestando anche servizio a Tavoleto e quindi, in tempi diversi, praticamente in tutti i centri della zona, da Riccione, Cattolica, Coriano, Saludecio, M. Colombo, Mercatino ecc. dove diresse interinalmente quei complessi bandistici.
Dalla fervida mente musicale del Maestro, scaturirono numerose composizioni fra cui preludi, sinfonie, marce e inni per bande. Notevolissima la sua marcia funebre “Al mio Arrigo”. La lunga e brillante attività gli valse molti riconoscimenti ufficiali e affermazioni in concorsi nazionali e internazionali per brani musicali e riduzioni di brani operistici per banda, indetti dalle città di Torino, Palermo, Venezia, Perugia ed altri centri. Nel due dopoguerra, Giunchi riorganizzò i complessi bandistici della zona. Numerosissimi i suoi allievi.
Parallelamente svolgeva una apprezzata attività di collaboratore di molti giornali, tra cui anche il nostro, di cui forse era stato uno dei corrispondenti più anziani e fedeli.
Il suo decesso, verificatosi martedì, concludeva una lunga malattia durante la quale per anni, gli fu vicina, con tutto l’amore filiale e la comprensione, la sua Elisa.
Nel pomeriggi di oggi, alle 14.30, la salma dell’illustre Maestro verrà fatta proseguire per Folimpopoli (suo luogo di nascita) dove verrà tumulata nella tomba di famiglia.

(Articolo raccolto da Emilio Cavalli)

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Massari, inverno spettacolare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Massari, inverno spettacolare

Lazzarini, allevatore di cani di livello mondiale

Strada per Tavullia, cantiere nel 2008

Aldo Calbi, Gabana, Pattini: i ricordi più belli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-