• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Idee, c’è anche il turismo degli sposalizi

Redazione di Redazione
8 Maggio 2007
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

INNOVARE IL TURISMO

– Sposarsi nel paese più bello del mondo. Gli austeri britannici lo preferiscono a tante altre mete più esotiche. Vuoi mettere avere alle tue spalle il borgo di Gradara, la statua della Libertà di San Marino, o qualche angolo strizzante di Cattolica, oppure una villa veneta sul Lago di Garda. Il turismo matrimoniale nella provincia di Rimini se lo è inventato Marion Hunter. Vive a Cattolica da una ventina d’anni ed ha sposato un cattolichino, Franco Baffoni.
La sua idea l’ha concretizzata lo scorso anno, con un’organizzazione di prim’ordine. Ha creato una bella brochure in inglese intitolata “Dream Academy” (Accademia dei sogni”. Ovvero, organizzatori di nozze in stile italiano (The italian wedding planner). All’interno quattro immagini belle, capaci di strizzare l’occhio: Cattolica (piazza Roosevelt), Gradara (il borgo visto dall’alto), San Marino (torri e piazza della Liberta), Lago di Garda. Al cartaceo ha aggiunto un sito: www.dreamacademy.it. Infine, ha creato un altro tassello, il tour operator.
L’anno scorso, in settembre, la prima stagione, riuscì a celebrare un solo matrimonio. Sposalizio nella chiesa di San Giovanni Battista e pranzo al Mastin Vecchio. Gli invitati erano 50.
Il 2007, invece, si presenta giusto. Le celebrazioni saranno una dozzina. A maggio, una coppia britannica si sposa nel chiostro del conventino di Gradara. Poi, festa al Mastin Vecchio, con i 110 invitati che si fermano negli alberghi di Cattolica. “Alcuni – dice la signora Marion – si fermano anche 4-5 giorni”.
A settembre, sempre a Gradara, sempre nella chiesa del Battista, scendono dall’Irlanda in 100.
La sua soddisfazione più grande è avere strappato una coppia a Sorrento, nella affascinante cittadina campana ogni anno convolano a giuste nozze circa 400 britannici (un paio di centinaia sul Garda). La coppia ha preferito la Romagna grazie al sito Internet, nonostante che ci abbia anche perso la caparra. Ha contattato telefonicamente la signora, la quale invita i giovani sui luoghi con un agevole viaggio Ryanair. A Sorrento forse ci andranno in viaggio di nozze.
Marion Hunter è una scozzese dei dintorni di Glasgow. E’ una profonda conoscitrice del turismo. Giunse a Cattolica una ventina di anni fa con l’agenzia Thomson, che nei tempi migliori atterrava con 20 voli settimanali a Rimini. Poi ha lavorato per agenzie turistiche italiane che portavano turisti in Inghilterra. Oltre, al sito nella grande pancia di Internet, la signora partecipa anche alle fiere: Dublino, Glasgow, Londra. Offre ai suoi clienti il tutto compreso: dal fotografo (Studio Immagine) alla regalistica. E per promuovere il “sogno che diventa realtà” si appoggia anche alla naufragata Riviera Romantica.

NUMERI

Olandesi, più 20 per cento

Risultato raggiunto al primo aprile. Ragioni? Dice Willy: “Non lo so. L’Italia è tornata di moda”

– Olandesi più 20 per cento rispetto allo scorso anno. Un risultato fatto segnare con le sole prenotazioni già lo scorso 1° aprile. Dunque, c’è un benvenuto ritorno. Ma per quali ragioni? Dice Willy che da decenni porta i suoi connazionali in vacanza nel Riminese: “Onestamente non lo so. Diciamo che gli olandesi si sono stancati delle mete alternative come la Turchia; l’Italia semplicemente è tornata di moda”. Sempre Willy per i campionati mondiali amatori di atletica in cartellone in settembre a Riccione, Misano e San Giovanni, tra atleti e familiari ha già sistemato mille persone.

ARGOMENTI CORRELATI ALL’INCHIESTA:

Turismo, si inverte il lento declino?
Pollice verso: mare, alberghi e prezzi
Paolucci, rafforzare il processo di crescita all’estero
Michelacci: “Segreti? Emozionare gli ospiti”
“Sport e benessere, così si destagionalizza”

Articolo precedente

“Sport e benessere, così si destagionalizza”

Articolo seguente

Dossetti, il vecchio prete che difende la Costituzione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dossetti, il vecchio prete che difende la Costituzione

A quel genio di Battarra il parco di Pedrolara

Liberazione, litigare per le bandiere

San Savino, castello restaurato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-