• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Il fiume va a scuola dai bambini

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– In una splendida vallata dove scorre un piccolo corso d’acqua, esiste una bellissima scuola, di recentissima costruzione che prende il nome dalla sua valle e dal suo fiume.
L’Istituto comprensivo della Valle del Conca, è situato in un luogo dove regnano quattro entità: l’ordine, la natura, il divertimento e la pace.
L’ordine viene garantito da preside, dalle insegnanti e dai bidelli, mentre i diritti e i doveri, vengono tutelati dalla vicinissima caserma dei carabinieri, situata di fronte all’istituto, in via Spallicci.
La natura attorno al complesso scolastico è stupenda. Il vicino parco del Conca la fa da padrone. L’acqua sotto i ponti, gli alberi e le dolci colline di San Clemente si lasciano ammirare in tutto il suo splendore, anche dai finestroni della fabbrica del sapere.
Il divertimento è a due passi dallo stabile, il giardino interno, i campi di calcio, da tennis, la palestra, il parco giochi, il bocciodromo e il bar. Tutto questo in un luogo dove le strade e gli ampi parcheggi sono stati costruiti con criterio e lungimiranza, grazie all’impegno costante del primo cittadino di Morciano di Romagna.
La pace, merce rara di questi tempi, la si può facilmente assaporare, sia passeggiando nei sentieri del parco, sia nella scuola Bruno Lunedei, dove i bambini di varie nazionalità condividono tutte le loro passioni con empatia e in santa pace, sulla sponda del magico fiume che continua a far sognare.
Il fiume era il mondo delle nostre avventure. Ancora oggi chiudo gli occhi e vedo galleggiare quattro misere foglie in un ruscello, come in un sogno i pensieri ingigantiscono e il ruscello diventa fiume. Le foglie di pioppo diventano barche senza vele che trasportano insetti. La barca-foglia pilotata da una libellula che rema con le sue lunghe ali.
Erano le nostre foglie morte che portavano a bordo la nostra innocenza, la nostra fantasia. Come potevamo supporlo? Eravamo dei bambini! Che, dopo le scorribande nel fiume, per essere felici ci bastava correre a casa per vedere la mamma e mangiare un tocco di piada.

di Emilio Cavalli

Articolo precedente

Bicicletta, i magnifici tredici

Articolo seguente

Educazione: Signora Gigliana, ci scusi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Educazione: Signora Gigliana, ci scusi

Curiosità: Una diga nella Valventena?

Cardellini, poesie alla Notte rosa

Rocca di Luna a Montefiore

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-