• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'altra pagina

Iran, primavere difficili

Redazione di Redazione
11 Settembre 2007
in L'altra pagina
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– E’ arrivata anche quest’anno, puntuale, la primavera di Teheran, ma nessuno la ricorda così dura. Non la stagione, ma la campagna repressiva dei costumi giudicati troppo ‘occidentali’ dai Guardiani della Rivoluzione, la milizia religiosa composta in massima parte da giovani fanatici delle campagne iraniane.
In passato, in particolare durante gli otto anni di presidenza Khatami, gli strali dei censori dei costumi si risolvevano in una bolla di sapone, ma il 2007 è stato caratterizzato da una morsa ferrea. Obiettivi principali le antenne satellitari, le ragazze aggredite per la strada per come sono vestite e, addirittura, i proprietari di cani.
Bastonati perché portano a spasso un animale considerato impuro. E’ stata lanciata una campagna di repressione dei vestiti indecenti: un milione di donne fermate dai Guardiani della Rivoluzione e oltre diecimila processate, con l’accusa di “immoralità”.
Coinvolti anche gli uomini, cui è vietato girare in pantaloncini, portare simboli al collo ed esibire scritte “aggressive” sulle magliette. Persino i parrucchieri sono stati diffidati dall’eseguire acconciature moderne.
Studenti, docenti universitari, attivisti e giornalisti hanno denunciato, a più riprese, questa stretta dei costumi. Che nasconde qualcosa di diverso.
Il governo di Ahmadinejad si è caratterizzato, dall’inizio, per un ritorno al passato, con una più rigida interpretazione dei dettami religiosi che ispirano la Repubblica islamica. Solo che adesso, esattamente come la retorica anti-semita e la minaccia nucleare, anche i costumi sono diventati un modo per oscurare il vero problema: la mancata riforma di una società corrotta.
Quando era sindaco di Teheran, Ahmadinejad aveva promesso una riforma profonda del Paese, dove solo una ristretta cerchia di mullah si arricchiva con le ingenti risorse dell’Iran, mentre il resto della popolazione aveva a che fare con fame, disoccupazione e povertà.
Nessuna delle promesse è stata mantenuta. E mentre gli zelanti guardiani inseguono i possessori di cani, la benzina viene razionata. Per la prima volta nella storia di uno dei grandi produttori di petrolio al mondo.

www.peacereporter.net

Articolo precedente

Ghirotti, una vita per l’archeologia

Articolo seguente

Premio Ilaria Alpi, libertà di stampa, giornalismo e mafie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'altra pagina

Ego Scriptor, tra i vigneti di Covignano si coltiva letteratura

27 Ottobre 2014
In primo piano

Pistola alla tempia di Baricco, l’editoria non è un ascensore sociale

27 Ottobre 2014
Focus

Omicidio Ruggero Pascoli, il caso si riapre

27 Ottobre 2014
Focus

A salvare la cultura ci pensa Roberto Barbolini

27 Ottobre 2014
L'altra pagina

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

12 Maggio 2014
Focus

Nicola Manuppelli alla Riminese col suo “Bowling”

5 Aprile 2014
Focus

Red Baker translated in Italian by Nicola Manuppelli

27 Ottobre 2014
Focus

Libri, tutto sulla leggenda dei comunisti che mangiano i bambini

27 Ottobre 2014
Mostra più articoli
Articolo seguente

Premio Ilaria Alpi, libertà di stampa, giornalismo e mafie

"Bacchettona? Ne è sicuro?"

"Turismo, mancano gli stranieri perché sensibili all'ambiente"

Anziani, prestiti senza rate

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-