• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Isola di Brescia, comitato da esportazione

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2007
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– I pochi abitanti di Isola di Brescia hanno creato attorno alla chiesa un posto unico, un mezzo paradiso in terra: un parco attrezzato con ogni comfort. Di fianco all’edificio sacro, che conserva la maggiore pinacoteca d’arte sacra della Romagna della seconda metà dell’Ottocento, con gli anni hanno costruito uno spazio sociale arredandolo con ogni comodità, capace di soddisfare i bisogni dei piccoli e degli adulti. E’ arredato con i giochi di legno, c’è una struttura che ospita la cucina, con un’area picnic. Attorno, il silenzio della campagna.
E’ talmente accattivante, che giungono da molto lontano per viverlo e per feste di compleanno, o cene aziendali. Qualcuno si mette anche in costume. D’estate, una volta la settimana, da Misano arriva una scolaresca della scuola materna.
Gli artefici del verde attrezzato che non ha nulla da invidiare alla Svizzera sono i componenti del Comitato cittadino. Sono loro ad effettuare le manutenzioni, la cura del verde, le migliorie continue. L’ultimo lavoro è la costruzione di un palco di calcestruzzo. Linguetta mimetizzata nella natura e pennellata di verde, è ideale per concerti e spettacoli.
Hanno in mente, quelli del Comitato, un altro passo. Dividere in due il campo sportivo (dove oggi si allenano Pianventena e Bar Veneto). In una metà, costruire il campo da calcetto e quello di pallavolo. Sull’altra, lasciarla libera, pensando alla festa parrocchiale che si tiene in settembre.
Per l’edizione di quest’anno sono giunti nella piccola frazione migliaia di persone. a mangiare, la domenica, erano in 4-500.
Luigi Bucci, uno dei componenti del Comitato, dice: “Per la festa, ci ritroviamo in una trentina a lavorare; affiancati anche da molti giovani. E siamo sempre noi a gestire il grande parco”.
Tutto inizia una ventina di anni fa, quando era parroco don Piero (oggi don a San Giovanni). Poi da cosa nasce cosa; il Comune che dà il supporto. Il resto fatto dagli abitanti.

Articolo precedente

Curiosità: Un monumento di porcino

Articolo seguente

Riparte il Massari con i Turbolenti e Nuzzo-Di Biase

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Notte dei talenti, slitta al 2 agosto causa maltempo

25 Luglio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Gaza, voci da una terra ferita il 25 luglio alle 21 all’Arena Spettacoli

23 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riparte il Massari con i Turbolenti e Nuzzo-Di Biase

Della Chiara, 20° ai Mondiali Master

Silvagni: "Vedo una città immobile"

La Riflessione: Una finestra per confrontarsi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
  • Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori 15 Agosto 2025
  • Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-