• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Giugno 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Isola di Brescia, festa con capolavori

Redazione di Redazione
10 Settembre 2007
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Isola di Brescia: da conoscere durante la festa parrocchiale organizzata dal Comitato cittadino. Tre le giornate: 7 settembre (alle 21 la processione, a seguire, per tutti, vino e ciambella per tutti); l’8 settembre (dalle 20 con l’orchestra), domenica 9 settembre (alle 9.30 la santa messa; nel pomeriggio, dalle 16, orchestra, stand gastronomici, pesca e lotteria di beneficenza).
Sconosciuta ai più, forse anche a molti marignanesi, sono i tesori della chiesolina dell’Isola di Brescia. La frazione si trova in pianura, sulla strada tra Pianventena e Morciano. La piccola chiesa col campanile a vela dedicata a San Giovanni Battista conserva una delle più importanti pinacoteche d’arte sacra della seconda metà dell’Ottocento. E questo grazie ad un parroco, don Domenico Corbucci (1814-1887). Di agiata famiglia, il prelato aveva relazioni importanti in Vaticano, grazie alle quali riuscì a farsi dipingere, pagando, opere per una sperduta parrocchia di 200 anime, ma non per questo lontana dai centri della cultura. I suoi artisti lavoravano per il papa e la curia romana. Insomma, il meglio dei tempi.
Per tutta la vita, don Domenico, con competenza e passione, commissionò le sue opere ad artisti da valore. A parere di Pier Giorgio Pasini, storico d’arte preparato e la capacità di divulgare, il capolavoro è una Santa Lucia di Francesco Coghetti (a lui si deve il sipario di cortesia del teatro di Rimini). A Pietro Gagliardi (prestigioso autore presente nelle chiese di Roma, compresa la Basilica di San Paolo) ordinò ben tre opere: Crocifissione, Martirio di Sant’Eurosia, Gesù Pastore.
Da un altro talentato del tempo, Francesco Modesti (pittore del papa e del collegio cardinalizio), il prete amante dell’arte ottenne tre tele.
Assoldò anche Francesco Grandi (ritrattista dei papi Pio IX e Leone XIII) e i migliori insegnanti dell’Accademia di San Luca: Cesare Mariani (il presidente), Augusto Bompiani e Pasquale Frenguelli. A completare la sua unicità, la chiesolina di Isola di Brescia è in un apprezzabile contesto urbano inferiore soltanto a quello naturale.
Ambiente: è uno dei più belli della provincia di Rimini. Gli abitanti, con l’aiuto e il contributo dell’amministrazione comunale, hanno costruito una delle oasi di verde più apprezzabili della Valconca. Accanto al campo di calcio (super utilizzato), un grande parco ben tenuto e ben arredato, completato da una struttura per le feste dotata anche di una cucina attrezzata stile ottimo albergo. Il parco e il campo di calcio sono dominati dalla chiesolina: lo scrigno d’arte sacra.

Articolo precedente

Strada Tavullia, approvato progetto preliminare

Articolo seguente

Gian Luca Pasolini, ritorno alla Scala

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Martina Colombari
Attualità

San Giovanni in Marignano. Notte delle Streghe, Martina Colombari madrina

9 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Rotonde: AAA sponsor cercasi… Domande entro il 25 agosto

6 Giugno 2025
La celletta con la Madonnina della famiglia Giuseppe Parma
Focus

San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive

26 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Tutti gli eventi estivi… 11 maggio premio di poesia per ragazzi

9 Maggio 2025
Cattolica

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio

7 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine

26 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gian Luca Pasolini, ritorno alla Scala

Ghirotti, una vita per l'archeologia

Iran, primavere difficili

Premio Ilaria Alpi, libertà di stampa, giornalismo e mafie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-