• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Jola, nella scrittura la personalità dell’uomo

Redazione di Redazione
9 Agosto 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Si chiama Jola Grebowiec ed è una grafologa specializzata sull’età evolutiva (dai piccini fino agli adolescenti) e sul rapporto familiare. Si è anche specializzata sulla criminologia. E’ diventata morcianese 21 anni fa, quando sposò Bruno Baffoni. Incontrato in Polonia durante una processione verso il santuario della Madonna di Cestokova.
La grafologia è la disciplina che attraverso lo studio dei segni (scrittura e disegni) avanza delle ipotesi sulla personalità degli essere umani. In tale settore, la scuola italiana è all’avanguardia nel mondo. Il suo incontro con la materia è davvero casuale. Jola è insegnante e per insegnare meglio si vuole iscrivere a Pedagogia. Sale ad Urbino per l’iscrizione, ma le mancano dei documenti. Di fianco allo sportello c’è quello di Grafologia, dove non le fanno storie. Senza apparenti ragioni si iscrive. E’ la sua materia; uscirà col massimo dei voti.
Il suo curriculum professionale è fatto da pubblicazioni in cinque lingue (oltre all’italiano, in polacco, inglese, lituano e rumeno) e da numerosi seminari all’università e presso delle associazioni di psicologi. Ha tenuto incontri all’Università di Varsavia, Breslavia, in Romania. Al momento sta lavorando su un progetto con l’Università dell’Aquila, che in collaborazione con la Polonia e la Romania vorrebbero istituire un corso di laurea in Psicologia applicata alle scienze del crimine. Mentre a partire dal prossimo ottobre terrà lezioni in una Università in Romania. Invece, dal prossimo settembre terrà dei corsi all’Associazione sammarinese degli psicologi, coinvolgendo anche insegnanti e genitori. Oggi, uno dei problemi più presenti nei bambini italiani, in media 3-4 in ogni classe, è la disgrafia, cioè la difficoltà di scrittura. I piccoli non riescono a condurre la penna per mancanza di fiducia.
Se si interviene in tempo, col supporto degli insegnanti, dei genitori, magari praticando lo sport, i ragazzi piano piano recuperano le difficoltà iniziali. Tra gli studi più curiosi a cui ha partecipato Iola è stato un seminario tenuto sullo scrittore Rilke al castello di Duino (Trieste), dove il tedesco era ospite del principe. Dalla sua grafia si desume che l’intellettuale cercasse la madre nelle altre donne.
Jola Grebowiec ha alle spalle una bella storia umana. Giunse in Italia con il diploma di Liceo medico, ma nei primi tempi si adattò ad ogni tipo di lavoro: badante, signora tuttofare, bidella, insegnante. Con il piacere dello studio e il talento ha seguito la sua passione, fino a diventare una valente professionista.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Liceo, un angelo sopra Riccione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Liceo, un angelo sopra Riccione

Spigolature degli Scrondi

Piva, mobilità difficile e sicurezza

Giunta provinciale, esce Gnassi entra Riziero Santi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-