• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

La Lettera: Compartone, sapete quello che ci attende?

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Ho letto l’articolo pubblicato sul vostro mensile a anche le recenti dichiarazioni dell’ex Sindaco Sergio Funelli apparse sulla stampa locale, relativamente alla problematica del cosiddetto “compartone”. Poiché al momento dell’approvazione del Prg (Piano regolatore generaale), che ha ricompreso anche il “compartone”, ero assessore all’urbanistica, con piacere apporto un contributo al dibattito che si è aperto su tale tematica.
Lo strumento urbanistico con cui è stato approvato anche il “compartone”, e preceduto da tantissime riunioni con la popolazione, è stato sottoposto alle tornate elettorali del ’95, ’99 e 2004, perciò qualcuno ritiene naturale che la maggioranza della popolazione sia favorevole a tale intervento. Sono convinto, però, che quando si sottopone ai cittadini il dibattito sullo strumento urbanistico generale, molte volte, questi si soffermano più sulle problematiche personali, anziché sulle strategie generali del piano e quindi è importante aprire un dibattito su tale specifica problematica poiché la realizzazione del “compartone” cambierà l’aspetto urbanistico della città: si sta per realizzare, come avete ben individuato nel Vostro articolo, la “San Giovanni 2” ed i cittadini si devono rendere conto di ciò che li attende.
A tal fine credo che la dialettica non possa prescindere da alcuni concetti:
1) Il rapporto pubblico privato è importante ma non può essere visto come rapporto di scambio (questo è l’andazzo dei tempi). Il Comune non deve programmare sulla base di proposte pervenute dai privati come sembra stia succedendo, piuttosto, sono i privati che devono uniformarsi alle linee guida del Puc (Piano Unitario d’attuazione), approvato dal Consiglio comunale. Al momento corrono voci che l’amministrazione stia valutando proposte presentate dai privati (il contrario di ciò che deve correttamente avvenire) e che addirittura sia completamente stravolta la parte riguardante il verde pubblico).
2) È fondamentale che l’amministrazione approvi il Puc (Piano Unitario Comunale), come prevede in tal caso il Piano regolatore generale, considerato che l’attuazione sarà effettuata dai privati a stralci.
A proposito, l’amministrazione Funelli, per la redazione del Puc ha incaricato gli Arch. Cortesi di Parma, liquidato le parcelle ma mai approvato il Piano. Che fine ha fatto, in quale cassetto giace? In quello del sindaco, dell’assessore o del funzionario? Perché, nonostante sia stato pagata la prestazione, lo strumento urbanistico non è mai stato approvato? Perché fin da allora non è stato aperto un pubblico dibattito?
3) Per la redazione del Puc occorre affidarsi a professionisti con provata capacità ed esperienza.
4) È ora di tornare a dettare linee per un’edificazione gradevole e di qualità. Negli ultimi anni, purtroppo, è prevalsa un’edificazione brutta e di speculazione, non solo a S. Giovanni ma in tutta la Valconca (è questa l’urbanistica della sinistra?).
5) L’U.F. dello 0,07 di edificazione riservata all’amministrazione comunale per realizzare alloggi per le giovani coppie o per edilizia convenzionata deve essere gestita direttamente dall’amministrazione comunale, tramite bandi pubblici che consentono, così non solo trasparenza, ma anche il diretto rapporto con il cittadino.
6) Poiché il “compartone” cambierà il volto urbanistico di San Giovanni e implementerà notevolmente il numero di abitanti e con essi anche le esigenze di nuovi e più efficienti servizi, è fondamentale che l’amministrazione proceda di pari passo con l’approvazione di Piani di sviluppo dei servizi (viabilità, fogne, scuole, ecc.). Questo è un passaggio fondamentale poiché altrimenti le conseguenze negative della nuova edificazione ricadranno solo sui cittadini.
La posta è troppo importante. Attendiamo quindi che l’amministrazione apra un serio dibattito con le forze politiche, sociali ma soprattutto con i cittadini, prima di effettuare le scelte definitive. Questo è l’occasione, dopo le tante chiacchiere, lettere anonime ecc., di uscire dal particolare e aprirsi al naturale confronto con la popolazione.

Roberto Filipucci,
già assessore all’Urbanistica, per il Pci-Pds

Articolo precedente

Curiosità: Clementi e Tomasetti ancora assessori

Articolo seguente

Pianventena, un ponte da escursionisti non carrozzabile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

29 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pianventena, un ponte da escursionisti non carrozzabile

Curiosità: San Marco, chiusa la pasticceria del maritozzo

Bcc Tempo libero: Motoscooter, uscita a Spello

Bcc: Riccione-Morciano, vivaci e innovative

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-