• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

La politica: Iaia, nuovo consigliere

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Cosimo Iaia, neo consigliere comunale del gruppo di Forza Italia, è originario di Bari, anzi come spesso ama precisare di Bari Città. Dirigente delle Ferrovie italiane, in politica, non ha un know-how sviluppato alla Bocconi ma viene dalla gavetta. Formatosi politicamente nel sindacato, prima nella Uil-trasporti e poi in Cisl-trasporti, ha ricoperto ruoli di responsabilità che gli hanno conferito l’esperienza necessaria per essere un buon politico.
Difensore degli ideali e dei valori socialisti, nei quali crede, fonda, dopo Tangentopoli, il Partito Socialista Romagnolo. Entrato in conflitto, a metà degli anni ’90, con la linea politica del partito di Boselli, che aveva piegato la schiena ai progressisti di Occhetto, lui anticomunista, approda in Forza Italia. Di carattere spigoloso, nel partito, è quello con l’ingegno “aguzzo” favorito dalla cultura della sua regione che gli consente di vedere oltre al presente.
La timidezza, che si trasforma in aggressività, lo rende spesso antipatico, ma sa essere un vero amico ed un vero compagno di “merende”, nel senso che ama la buona tavola ed i buoni vini. E’ arrivato giovane nella sede del Psi di Riccione, alla Casa del Popolo, e subito si è distinto per la sua voglia di lavorare. E’ onesto e quindi collaboratore fidato.
Dopo il ’92 mentre gli opportunisti socialisti abbandonavano la sede lui seppe raccogliere la bandiera socialista e adoperarsi nella ricostruzione del Partito Socialista Italiano e poi approdare, insieme al gruppo riformista, in Forza Italia. Sostenitore del superamento del concetto “destra e sinistra”, interpreta la politica in chiave moderna, non dimenticando la politica dei “meriti e dei bisogni” che caratterizzò la Conferenza programmatica socialista di Rimini dell’82 che lo ha visto protagonista insieme ai giovani dell’Avanti.
Lavoratore indefesso, crede nel valore della famiglia, è vicino all’associazionismo laico e cattolico, rispettoso delle gerarchie e dei ruoli, ama il confronto dialettico e non si fa intimidire dallo scontro politico, anzi si potrebbe dire che quando il gioco si fa duro inizia subito a giocare. Nel suo peregrinare per l’Italia, per motivi di lavoro, ha scelto Riccione come territorio per far crescere i suoi tre figli, per questo ama la città ed è disposto a dare il proprio contributo per vederla migliorare.
Convinto che “la politica sia l’arte dell’impossibile” sicuramente saprà creare forme di dialogo, anche con la maggioranza, perché il miglioramento della città diventi realtà. Buon lavoro.

Articolo precedente

Calcio: quelli delle Fontanelle

Articolo seguente

Block 60, pianta i semi dei libri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Block 60, pianta i semi dei libri

Benesse parrucchieri, aperitivo con Miss Italia

Adria's Cup, la regata tutta d'un fiato

Arredo bello, in stile esotico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza” 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia… 25 Aprile 2025
  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-