• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

“La vera porchetta è romagnola”

Redazione di Redazione
12 Marzo 2007
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– I libri di Panozzo contengono una certezza: sono intelligenti e fatti con sobria eleganza. Una volta letti, ti lasciano un segno addosso. In questo filone si inserisce “Porcus Troianus” (232 pagine, euro 13). E’ la storia della porchetta in un trattato dell’Ottocento, scritto da Luigi Nardi (1777-1837), un prete colto vissuto a Rimini a gomito a gomito col vescovo. Il lavoro del prelato, nasce come una cicalata, cioè discorsi sopra temi curiosi trattati con leggerezza e ironia.
Panozzo ripropone “Porcus Troianus o sia la Porchetta” nella seconda edizione della tipografia Nobili di Bologna. La prima invece risale al 1813. Lo spunto lo diede il matrimonio tra Carlo Ridolfi (veronese e nipote del vescovo di Rimini) e Rosa Spina (della nobile casata riminese). A tavola c’erano 22 persone e nulla si sa delle portate.
A parere del Nardi “la sola, vera porchetta di eroiche origini è quella che si conserva nell’uso romagnolo che nulla ha in comune con la porchetta napoletana o bolognese”.
Per dare valore a tale affermazione, il volume reca un’appassionata e accorta riflessione di Luisa Bartolotti. Scrive la studiosa: “Certamente lusinga essere depositari di tal nobile origine, ma l’eccellenza del profumo e del sapore di questa gustosissima vivanda basta da sola a legarla inscindibilmente al nostro territorio e ad elevare la fama dello squisito prodotto gastronomico locale che ha caratteristiche del tutto proprie”.
E i riminesi possono essere orgogliosi perché “per i romagnoli la tipica porchetta è quella preparata nella zona di Morciano, presente in tutte le manifestazioni collettive di ogni paese e città della Romagna, che sconfinando dalla Valconca arriva nel Montefeltro”.

Articolo precedente

Scuola, a lezione di leggerezza e spirito di intraprendenza

Articolo seguente

Meditazioni riminesi, è tempo di “Estetica contemporanea”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Meditazioni riminesi, è tempo di "Estetica contemporanea"

SAN MARINO - Cacciari

LA CULTURA

Millenaria Fiera di San Gregorio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-