• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Lazzarini, allevatore di cani di livello mondiale

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2007
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “…nessuna novità: ha dominato la propria batteria ancora lui, l’unico, l’invincibile, l’inimitabile Tito, epagneul breton condotto, dal mitico Adriano… Stessa prestazione, quasi fosse caricato a molla, stessa stupenda ferma in ottima espressione di razza, stessa soluzione del punto con guidata spontanea su fagiano. Ennesima puntata di un serial televisivo, un copione già visto ma che anche nelle repliche continua a tenere incollati allo schermo gli spettatori”. E’ quanto ha scritto lo scorso ottobre il mensile “Caccia & Cani”, la bibbia degli appassionati. Tito, quattro anni, razza bretone, è fuoriclasse a livello mondiale. Tra il 2005 e il 2006 ha inanellato una serie infinita di vittorie; un po’ come se la Juve, Milan, Inter (o la Marignanese), avessero vinto campionato, Coppa Italia, Coppa Campioni, per chiudere con la Coppa Intercontinentale. Allenato da Adriano Turci, appartiene a Fabio Galli. Medico nutrizionista con ambulatori in ogni parte d’Italia, dalla Calabria alle Alpi, possiede una dozzina di bretoni, divisi tra i canili di San Giovanni e Gradara. A Gradara condivide la passione e il canile con l’amico Remo Urbinati, co-allevatore di Tito e un altro campione, Milla.
Una quarantina d’anni, Lazzarini deve l’entrata nel mondo della cinofilia ad un amico suo coetaneo, Andrea Gabellini. Hanno più o meno una ventina d’anni, Gabellini è un cacciatore e lo invita ad una battuta. Ricorda Lazzarini: “Era la prima volta e mi piacque da morire. Capisco che vedere lavorare i cani sono soddisfazioni uniche, assolute”. In questi anni, il marignanese è diventato un profondo conoscitore di due razze, setter prima e bretone poi. Ha letto di tutto e di più come si conviene a coloro i quali hanno curiosità. E da anni, i suoi “amici” sono ai vertici mondiali. La prima soddisfazione risale al ’94. Un suo cane, un setter, a Bruxelles, conquista il campionato mondiale. Nello stesso anno, abbandona i setter per passare ai bretoni. “E’ un cane – sottolinea Lazzarini – che non mancherà mai più in una famiglia quando lo si conosce. Ha un carattere giocoso, generosissimo, tranquillo e sicuro con i bambini. E’ rustico e sul lavoro (a caccia) molto diligente”.
Dai primi anni ’90, Lazzarini ha sempre avuto cani al vertice. “Adesso, con Tito, ho il top dei top. Il mio campionissimo”. I suoi campioni hanno un allenatore, Turci. E sono custoditi in canili con tanto di zanzariera per proteggerli da una malattia portata dai pappatacei che porta fino alla morte.
Rara fino a pochi anni (causa cambiamento del clima?) sta diventando un problema. E la disinteressata passione di Lazzarini si vede anche dal fatto che le cucciolate, con poche eccezioni, vengono regalate agli amici.

Articolo precedente

Massari, inverno spettacolare

Articolo seguente

Strada per Tavullia, cantiere nel 2008

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

17 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Strada per Tavullia, cantiere nel 2008

Aldo Calbi, Gabana, Pattini: i ricordi più belli

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Fede, non è la Madonna che piange

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-