• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Legacoop, cresce più del mercato

Redazione di Redazione
13 Marzo 2007
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Siamo cresciuti più del mercato”. Giancarlo Ciaroni, presidente provinciale di Legacoop sintetizza così l’anno economico dell’associazione che guida.
Ma andiamoli a vedere questi numeri. Il pianeta è formato da 11 settori per 148 cooperative; nel 2006 hanno totalizzato ricavi per 701 milioni di euro (625 nel 2005). Il comparto più forte è quello dei dettaglianti (Conad come capofila); capace di fatturare 289 milioni di euro, più 24 per cento rispetto all’anno precedente. Segue il consumo (Coop, punta di diamante) con 98 milioni di euro, con un balzo in avanti del 137 per cento rispetto al 2005. Spiega le prestazioni il presidente Ciaroni: “I dati sono influenzati dalla nuova apertura dell’Iper e delle Befane di Rimini e dal cambio di insegne dei 7 punti vendita dei Marr Vip e in parte da nuove attività e dalla crescita diretta, più un per cento. Nell’analisi relativa al consumo e ai dettaglianti, pur rimanendo delle difficoltà, con cali dei consumi nella quarta settimana, la crescita è dovuta anche all’aver sottratto fette di mercato ai concorrenti, seppur rinunciando a margini di profitti”.
Il settore più in crisi è quello alla voce edilizia ed industria. Un rosso da meno 27,7 per cento sul 2005. Infatti, il 2006 si è chiuso con 126 milioni di euro (le associate sono 11), contro i 175.
L’altro segno meno del mondo cooperazione è nel sociale: meno 3,2 sempre sull’anno prima; 37,5 milioni di euro di giro d’affari contro i 38,8.
Una voce che rincuora, e che fa ben sperare anche quella in proiezione, è il turismo. La crescita è stata del 25,8 per cento; da 18,4 a 23,1 milioni di euro.
I trasporti, la pesca e l’agricoltura rappresentano le ombre. Ciaroni: “Hanno una crisi propria, ma è stata aggravata dal prezzo dei combustibili e dal rincaro delle materie prime”.
Passione per l’agricoltura, Ciaroni trascorre buona parte del suo tempo libero attorno al suo vigneto (produce un vino di gran lignaggio) e alle altre colture. Per uno sviluppo economico, chiede efficienza all’amministrazione. Argomenta: “Chi governa il nostro territorio è chiamato a migliorare la capacità amministrativa, a ridurre il peso della burocrazia; soprattutto la comunità ha bisogno di maggiore efficienza. Dall’altra lato bisogna darsi una programmazione per creare una realtà infrastrutturale per sostenere la crescita delle imprese e aumentare la qualità del cittadino. Se non si va in questa direzione si rischia di bloccarsi: ad esempio, per il carico di traffico. E’ vero che i problemi vanno valutati partendo dalla sostenibilità ambientale, ma inquina più la terza corsia o i camion in coda?”.
Se la fotografia economica di Legacoop la si confronta col 2001, si ha che il numero è passato da 130 a 148 e che il fatturato totale è aumentato del 66 per cento: da 420 a 701 milioni di euro.

Articolo precedente

‘La povertà è una maledizione’

Articolo seguente

Migani, un generale di uomo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Migani, un generale di uomo

Radio Talpa, 30 anni dopo: il ritorno

Ciao Michele, compagno di mille primavere

Da Rimini, idee per le industrie cinesi ed indiane

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Tennis, Pietro Galimberti vince singolo e doppio under 12 a Merano 27 Aprile 2025
  • “Cattolica in fiore”, 53^ edizione dal 30 aprile al 4 maggio. In arrivo oltre 100 vivaisti 27 Aprile 2025
  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-