• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Marziani, fenomeno dell’enogastronomia

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2007
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il riminese Michele Marziani ha scritto insieme al fotografo Davide Dutto “Il Gambero Nero”. Libro sulla cucina in carcere (edito da DeriveApprodi), ha vinto la X edizione del premio Libri da Gustare.
Giornalista e scrittore, Marziani ha iniziato la sua carriera nella carta stampata nell’83. Alle spalle un curriculum che impressiona per intensità e varietà, 44 anni, cresciuto a San Leo e San Giuliano, poi trasferitosi in Piemonte, è un instancabile esploratore del cambiamento. Vive tra Rimini e Milano. Curioso, amante del cinema, della radio ed esperto di enogastronomia, scrive, racconta, ma svolge anche attività di consulente editoriale e organizza le redazione di diversi periodici a livello nazionale.
Con la sua ultima “idea”, è nato il mensile “Funghi &Tartufi” (Edizioni La Traccia, 120 pagine a colori, euro 5,90) che va a ruba nelle edicole su tutto il territorio nazionale.
Recensito un po’ ovunque, ha scritto nel 2005 “La cucina riminese tra terra e mare” (Panozzo Editore) con Piero Meldini. Nel 2006 pubblica “Sangiovese” con Roberta Sapio e corona l’anno con il suo primo romanzo, “La trota ai tempi di Zorro” (Derive Approdi Editore).
“Sono diventato giornalista professionista per caso – racconta -. Credo di saper fare molte cose se non
altro perché ho attraversato il mondo dei media trasversalmente, dalla carta stampata a Internet, passando per radio e televisione. Inoltre, per una certa pignoleria, entro nelle situazioni a pie’ pari, voglio sapere tutto delle situazioni di cui mi occupo”.
“Ho trascorso gran parte degli anni ottanta – continua – presso la redazione del settimanale Il Ponte che ho lasciato nel ’90. La carta stampata di allora era rappresentata da Il Ponte e Il Resto del Carlino. Redazioni, ma allo tesso tempo scuole. Devo molto della mia preparazione a un intellettuale cattolico riminese, Piergiorgio Terenzi, un grande direttore. Sull’informazione locale odierna dico solo che contenuti a basso costo non possono esserci”.
Michele Marziani, che ha sempre mantenuto lo stile di cronista d’opposizione e un impegno antagonista, ama Internet come incredibile strumento per creare
relazioni, la geografia per conoscere luoghi e persone. Intende, con il suo lavoro, dare una risposta alla globalizzazione delle idee e dei
comportamenti e non ama la televisione, un mondo troppo veloce che non gli consente di pensare.
“In politica – argomenta – amo la sinistra più per quello che pensa che per quello che fa. Voto malvolentieri, ma voto. Tutti siamo un po’ animali politici. Credo anche all’estetica della politica”.
Parliamo di Rimini. “È una città di gente che si lamenta. Se ci stai troppo dentro sembra che non vada bene niente ma non è vero. Si vive bene. Ha una rete di servizi sociali forti anche se l’ho trovata peggiorata da un punto di vista urbanistico. Un territorio creativo ma con poca volontà di confrontarsi con gli altri, che non ha nobiltà di imparare”.
Si mangia bene nei nostri
ristoranti? “Il settore è terribilmente in crisi, ha bisogno di trovare delle vie di uscita con qualcosa di nuovo, o meglio con qualcosa di vecchio come ad esempio andare a fare la spesa, ricercare la qualità della materia prima. Per esempio conosco un cuoco che, ogni mattina, va a fare la spesa al mercato coperto. Considero il suo ristorante di pesce il migliore in città”.

Articolo precedente

Rossi Dimension, la ‘sartoria’ al bar

Articolo seguente

Giardini, progettare col cittadino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giardini, progettare col cittadino

I libri delle banche

Bertino, a Milano appuntamento con la vita

Ghigi, lavoratori in sciopero: tutto previsto?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza” 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia… 25 Aprile 2025
  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-