• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Montefiore, autunno musicale

Redazione di Redazione
12 Novembre 2007
in Montefiore
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Alla prima edizione, la rassegna ha come titolo “Musica d’Opera ed Esplorazioni nel ‘900”. Il sipario si alza il 17 novembre, con “Verismo: duetti e duelli”.
I più celebri duetti d’amore e di gelosia dell’opera verista, sulle vibranti note di Puccini, Mascagni e Leoncavallo, cantati da Simona Baldolini (soprano), Francesco Anile (tenore); al pianoforte Fabrizio Di Muro.

24 novembre – “Musiche dal mondo”, da Africa, Usa, Sud America, Balcani, Francia, Irlanda, interpretate dalle voci bianche del coro “Note in crescendo”, accompagnati da pianoforte, chitarre, charango, percussioni,? flauti, violino, violoncello. Dirige: Fabio Pecci.

1 dicembre – “Uomini all’opera”. Tra le note di Mozart e Donizetti, di Verdi e Puccini le vicissitudini emotive ed affettive di alcuni “uomini dell’opera”, in uno splendido itinerario musicale, narrato e musicato da un pianista-compositore, Claudio Rastelli. Con: Massimiliano Barbolini (tenore), Maurizio Leoni (baritono) e Antonio Marani (basso).

8 dicembre – “C’eravamo tanto amati…”. Passeggiata fra le note della Canzone Italiana e dintorni.
Una carrellata di brani appartenenti alle origini della Canzone italiana, dal 1916 alla fine della seconda guerra mondiale. Un “racconto” cantato dell’evoluzione di questo genere musicale, dalle sue prime apparizioni al suo definitivo sviluppo. Il concerto toccherà i “Finedicitori”, la Canzone da film, i Classici che hanno costellato la storia della nostra vita a cavallo delle due guerre. Fra un brano e l’altro, un cantante d’eccezione, il tenore Stefano Consolini (figlio del grande Giorgio Consolini) che fin da bambino ha respirato in casa il profumo di queste canzoni, spiegherà e documenterà la storia della origine della nostra canzone d’autore.
Pianoforte: Paola del Verme; voce: Stefano Consolini (tenore).

I concerti iniziano alle 21.30.

Articolo precedente

Onferno, pomeriggi culturali gratuiti

Articolo seguente

Poste, c’era una volta la lettera

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Eventi

Montefiore Conca, il Motoincontro dei “Girandulon ad Muntfior”

2 Settembre 2025
Focus

Montefiore. Ca’ Santino, ricevuta la visita del presidente della Provincia di Rimini Jamil Sadegholvaad

22 Agosto 2025
Eventi

Montefiore. Jazz, ultimo concerto il 12 agosto alle 21

11 Agosto 2025
Diego Olivieri e Ingrid Casadei
Eventi

Montefiore. Musiche e Poesie dirette al cuore, alla Rocca il 9 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Eventi

Montefiore. JaZzFeeling, concerto il 5 agosto con Linda Gambino Trio

3 Agosto 2025
Eventi

Montefiore, torna la Corrida il 2 agosto

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Poste, c'era una volta la lettera

Saludecio, prefetto in visita

La guerra in conferenza

Mondaino nel grande cinema

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-