• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Montefiore

Montefiore, bel libro sulle cellette

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2007
in Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Un’ottima idea un bel lavoro, con due nei. Si tratta di un libro che racconta le cellette votive di Montefiore Conca dal titolo “Crocevia”.
Iniziamo dal bel lavoro che ha coinvolto una bella fetta della comunità montefiorese, con un intreccio tra la curiosità dei bambini e la memoria storica degli adulti. Le note sulle venti cellette (da recuperare perché molte sono malandate) sono state fatte dagli alunni della scuola elementare di Montefiore, con il contributo e la partecipazione agli incontri di: Massimo Ricci Piccari, Domenico Del Bono, don Emilio Maresi, Maria Palmerini, Mario Fonti, Andrea Guagneli, Virginia Romani, Serafina Cecchini, Giuseppe e Concetta Giannei.
Il libro si apre con le riflessioni di un gigante del pensiero riminese e non solo, don Piergiorgio Terenzi.
Scrive il fondatore del Ponte, il giornale della curia riminese: “Il territorio parla… e per di più dobbiamo riconoscere che parla bene, molte lingue. Spiego meglio. Se un botanico analizza il territorio del comune di Montefiore, questo puntuale e volentieri gli offrirà delle risposte. Gli parlerà del pregio degli ulivi presenti su queste colline… della bontà… per non dire della qualità, delle castagne qui prodotte… dei filari che producono uva nera ed ancora bianca… dei cereali, dei campi e degli ortaggi nei piccoli ma numerosi orti…”. Terenzi ha scritto cinque pagine che sono dei monumenti di valori da far leggere ai giovani nelle classi, agli adulti. Parole bellissime.
Se il contenuto è di valore, il contenitore, il libro, purtroppo ha due nei. Ha una brutta impaginazione che allontana. Insomma, è il classico esempio dei vini italiani e francesi; noi facciamo vino migliore e loro però lo mettono in bottiglie bellissime.
Il secondo neo sono le pagine a colori, nella seconda parte del volume, che raccontano le brutture (capanni e roba simile) costruite dai montefioresi che deturpano il loro raffinato paesaggio. Domanda: che cosa c’entrano col libro? Particolare non trascurabile, le foto delle cellette sono in bianco e nero.

Articolo precedente

Serate col dialetto

Articolo seguente

Riccione ‘copia” il Latinus Ludus” mondainese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre

16 Ottobre 2025
Attualità

Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità

16 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Eventi

Montefiore Conca, il Motoincontro dei “Girandulon ad Muntfior”

2 Settembre 2025
Focus

Montefiore. Ca’ Santino, ricevuta la visita del presidente della Provincia di Rimini Jamil Sadegholvaad

22 Agosto 2025
Eventi

Montefiore. Jazz, ultimo concerto il 12 agosto alle 21

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione 'copia'' il Latinus Ludus" mondainese

Mondaino-Saludecio, distribuzione pattumiere domestiche

Mondaino-Saludecio, distribuzione pattumiere domestiche

Chiaretti, un mondainese a Washington

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-