• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Museo Paleontologico, una magia

Redazione di Redazione
12 Novembre 2007
in Mondaino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– A Mondaino Monica Barogi, archeologo, direttore del Museo Paleontologico, ha compiuto un capolavoro. Ha organizzato un cartellone di livello altissimo all’interno della manifestazione provinciale “Musei aperti” senza spendere il becco di un centesimo. Nelle occcasioni gli ingressi museali sono gratuiti. Ha semplicemente coinvolto i suoi amici. Quanti assieperanno la bella Sala del Durantino (da ammirare il pavimento a spina di pesce) all’interno della Rocca Malatestiana, se ne renderanno conto.
Eccolo questo cartellone culturale.
4 novembre, ore 17 – Lucilla Bigi (soprano), Delliah Gutman (pianoforte), xoncerto vocale “Cent’anni di ninne nanne”. Musiche di A. Barrios, C.A. Bixio, R. Brogi, F. Churchill, D. Gutman, M. Panzeri, C. Tessarini, P.A. Tirindelli. In collaborazione con il Teatro Ronci di Morciano di Romagna.
11 novembre, ore 15,30 – “Mondaino nel XV secolo. La vita quotidiana, la Rocca, i sistemi difensivi e una dinastia importante: i Malatesta. Storia di un paese e della sua gente”. Conferenza di Oreste Delucca, Dino Palloni, Giovanni Rimondini e con la partecipazione di Alberto Giorgi.
A seguire, visita guidata al centro storico di Mondaino.
18 Novembre, ore 17 –
Duo Baldazzi – Fabbri. Luca Baldazzi (flauto), Yari Fabbri (chitarra). Musiche di J.S. Bach, J. Ibert, H. Villa – Lobos, A. Piazzolla.
25 novembre, ore 15,30 – “Dimmi come vesti, ti dirò chi sei. Abbigliamento, moda e società all’epoca di Sigismondo Pandolfo Malatesta”. Conferenza di Elisa Tosi Brandi. A seguire, visita guidata alla Mostra permanente delle maioliche mondainesi.

Articolo precedente

Musica in chiesa

Articolo seguente

Partiti, costi e credibilità?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Partiti, costi e credibilità?

Dirk, quell'olandese innamorato di Morciano

Ghigi, immeritati aiuti dalla pubblica amministrazione: perché?

Bella pittura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-