• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Mutui per produrre energia pulita

Redazione di Redazione
13 Marzo 2007
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Rendere concreta la produzione di energia pulita attraverso impianti solari, fotovoltaici, eolici. O anche abbassando i consumi delle fonti irriproducibili, montando infissi termici, oppure installando caldaie ad alto rendimento. La Banca di Credito Cooperativo di Gradara insieme ad altre cinque banche di credito cooperativo e Legambiente della regione Marche hanno firmato nella sede della Provincia di Pesaro una convenzione per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato. Presente anche Palmiro Ucchielli, presidente della provincia di Pesaro-Urbino. Possono accedere alle agevolazioni privati cittadini, le imprese e gli enti pubblici. Si ha la possibilità di diventare piccoli produttori di energia da fonti naturali e rinnovabili, da rivendere poi all’Enel. Oltre agli impianti e alle migliorie strutturali, possono accedere alle agevolazioni anche coloro che intendono prima sostenere studi di fattibilità, o per corsi di formazione professionali.
Si può chiedere fino ad un contributo massimo di 150.000 euro, rimborsabili nell’arco di 10 anni. Da Legambiente giungerà una consulenza tecnica sulla bontà dei progetti che verranno presentati. Nell’occasione ha detto Ucchielli, il presidente della Provincia: “C’è un’attenzione morbosa su questi temi. Uno sviluppo diverso, più attento all’ambiente, è diventato un argomento anche politico”.
La Convenzione pesarese è un altro dei passi della Banca di Credito Cooperativo di Gradara che si è fatta promotrice di convegni a Cattolica e Gabicce Mare. Su risparmio energetico e innovazione, la Banca è disponibile anche sul territorio romagnolo dove è competente. Mantenendo fede ai propri principi: migliorare le condizioni e favorire la crescita.

Articolo precedente

Enzina e Attilio: ricordi

Articolo seguente

Premio “Giovani talenti”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

C’è o non c’è la crescita economica?

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Economia

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

9 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Premio "Giovani talenti"

Viaggio a Valencia e Barcellona

Gradara: piccolo borgo, grande mosaico di umanità

Capitale delle erbe

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Presentazione del libro “Il guado L’oro blu del Medioevo” di Oreste Delucca il 25 ottobre alle 17 alla cineteca Gambalunga 20 Ottobre 2025
  • Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21 20 Ottobre 2025
  • Il Movimento 5 stelle sempre più in crisi… 20 Ottobre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità 19 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30 19 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-