• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Novanta minuti di terrore

Redazione di Redazione
10 Settembre 2007
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Ha rischiato di finire tra le eliche del peschereccio”
– 18 settembre 1991, esattamente 16 anni fa, alcuni pescatori della marineria di Cattolica furono protagonisti di un brutto episodio. Lo raccontiamo.
“Buttavo le reti in mare per lavarle, prima di rientrare in porto, quando mi sono sentito imprigionare un piede e subito dopo sono volato fuori bordo”. Scampato il pericolo, racconta così la sua disavventura il cattolichino Marco Righetti, imbarcato sul ‘Calatafimi’.
E’ accaduto l’altra mattina a sette otto miglia dalla costa e solo il tempestivo intervento del comandante Mario Del Prete ha evitato che il socio, scaraventato in mare, finisse tra le eliche dello scafo. Infatti ha bloccato subito le macchine. Il brusco arresto della barca però ha fatto finire la rete tra le pale dell’elica. E ha trascinato con sè in acqua il 26enne Marco Righetti, che per circa 90 minuti si è trovato prigioniero in una specie di sacca. “Ho dovuto resistere per tutto quel tempo al freddo – ricorda Righetti – respiravo aria mista ad acqua quando lo scafo, mosso dalle onde, mi trascinava sotto. Cercavo di stare aggrappato a una cima lanciatami da Mario, ma la stanchezza mi stava togliendo le ultime energie”.
Ma la solidarietà marinara è scattata immediatamente quando dal ‘Calatafimi’ è partito l’Sos. Tutti i pescherecci di Cattolica hanno fatto rotta sul luogo dell’incidente. Marco respira di sollievo quando li vede spuntare.
Li riconosce tutti: il ‘Gabbiano’, lo ‘Storione’, il ‘Pozzi’ e via via gli altri. Qualcuno si lancia in acqua, lo sostiene e gli dà ossigeno con un respiratore. Ma a toglierlo definitivamente dai guai è Fabio Marcaccini, esperto sommozzatore e comandante della ‘Nuova Minerva’. Si tuffa sotto le eliche e trancia le maglie rinforzate d’acciaio avvinghiate alla sua caviglia. Ora è a casa sua Marco Righetti, dopo il nulla osta dei sanitari. Se l’è cavata con qualche ammaccatura e una buona dose di fifa.

Articolo precedente

‘La crisi è risolta, ma la guerra continua’

Articolo seguente

Caterina se n’è andata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Gabbani all’Arena della Regina con il suo “Dalla tua parte summer tour” il 26 luglio alle 21

25 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Famiglia Messori, in vacanza da 30 anni

23 Luglio 2025
Attualità

Cattolica palasport, concessionari in visita con il sindaco

22 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caterina se n'è andata

La minestra rimediata

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-