• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Ottocento Festival, il ritorno

Redazione di Redazione
10 Settembre 2007
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nonostante due serate guastate dalla pioggia, grazie al fine settimana, sono saliti nel più attraente borgo ottocentesco del Riminese, ma non sfigura allargando la geografia, migliaia di persone: oltre 12.000 presenze affermano le statistiche.
Grande la soddisfazione dell’amministrazione comunale e del direttore artistico Giuliano Chelotti
Il picco di 4.000 presenze nella giornata di domenica. Dice il sindaco Giuseppe Sanchini: “Abbiamo avuto il coraggio di organizzare la più importante e antica festa tematica dell’entroterra pur avendo dei cantieri in corso, e siamo stati premiati anche per averne riassunto l’organizzazione diretta, affidando l’incarico di progettarla al suo creatore Giuliano Chelotti che ha saputo riportarla ai fasti di 15 anni fa. Una festa di questo tipo infatti non la si può inventare dal nulla, si deve basare su un accertato patrimonio culturale e storico, che la rende unica nel suo genere in Italia”.
Giuliano Chelotti è stato colui che ha “inventato” le manifestazioni rievocative, attingendo alla storia e alle radici di una comunità. “Abbiamo raggiunto diversi obiettivi – afferma il direttore artistico Giuliano Chleotti – a cominciare da quella che era la necessità di ovviare al problema del cantiere in via Roma, sfruttando quindi tutte le altre vie e piazze del centro storico per valorizzarne le potenzialità scenografiche e le suggestioni, così come accadeva nelle prime edizioni di 800 Festival. Poi abbiamo disseminato in questa specie di labirinto tante postazioni spettacolo che pur con tipologie diverse (dai burattini alle marionette, dal teatro di figura all’operetta, etc) hanno offerto un ventaglio variegato di proposte, tutte però unificate da una omogeneità culturale.
Infine, vorrei sottolineare che per raggiungere tali obiettivi, un grosso contributo è stato dato dalle compagnie locali e del territorio provinciale. Partendo da questo felice presupposto, vorremmo lavorare anche per intervenire in modo più incisivo nei settori enogastronomico e commerciale”.

Articolo precedente

Palio Daino, il Castello fa decina

Articolo seguente

Liberazione, giornata della memoria

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Ottocento Cafè, in lettura una mezza dozzina di quotidiani e non solo

15 Settembre 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

7 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Riccione Bike Hotel, emozioni con la colazione contadina a Saludecio…

30 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Liberazione, giornata della memoria

Vacanze nel tuo posto al prezzo più basso

"Non sprechiamo danaro pubblico"

San Clemente, dov'è la politica diversa?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-